‘Verità e amore. Il cuore della fede cristiana’.

Nel binomio “verità e amore” si può compendiare tutta l’eredità del pontificato di Benedetto XVI che, per tutta la vita si è prodigato nel dimostrare che il vero senso della vita consiste nella ricerca della verità e nel dono di sè nell’amore. Per raggiungere questa meta è necessaria però una convinta e coerente affermazione del primato di Dio, uno dei temi sui quali Benedetto XVI ha maggiormente insistito.

Così. nell’orizzonte di una “nuova evangelizzazione”, il suo impegno costante è stato quello di far riscoprire il primato, soprattutto in quei paesi di antiche radici cristiane, dove è stato smarrito a causa di una mentalità secolarizzata, materialistica ed edonistica. Lungo tutto il suo pontificato, da teologo e da astore, Benedetto XVI si è fatto umile compagno di viaggio in questo comune cammino verso una fede sempre più consapevole e matura, che non si accontenta di ciò che ha trovato, ma che ogni volta cerca una nuova luce, nella gioia dell’incontro col Signore risorto. E’ quello che emerge dal volume Verità e amore. AI cuore della fede cristiana, in cui sono raccolti gli insegnamenti più significativi del suo illuminato magistero. Il testo più completo è significativo per comprendere il pensiero di Benedetto XVI, il grande Papa che ci ha lasciati nell’ultimo giorno dell’anno 2022.

(Fonte: ‘La Domenica’, periodico settimanale – 23 aprile 2023)

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com