Provinciali PGS 2022: aria di derby in casa Blu Volley

(mercoledì 9 giugno)

Con 3 squadre su 3 classificate alla fase finale provinciale, la società di pallavolo giovanile femminile riparte alla grande per la seconda fase che porterà ai titoli provinciali PGS di categoria !!

A seguire, le partite andate in scena per le categorie interessate prevedevano per questioni di tempo una gara secca sin dal primo turno: se si potevano presentare come una mera pratica da sbrigare esse hanno bensì richiesto ‘qualche camicia da sudare’ per arrivare al risultato finale.
Con la vittoria ieri sera (martedì 7 giugno, ndr) della compagine ‘Blu’ formato under 18 di Blu Volley ai danni di Rezzara (3-0) si profila adesso un quarto di finale .. in casa: un derby insomma fra le ragazze guidate da Regina e la formazione di Giudici-Magni: ‘Red’ contro ‘Blu’, gioco cromatico !
Una partita che si delinea “calda” già alla vigilia: palese che ciascuna delle due formazioni ambisca al miglior risultato possibile. Ma come in qualsiasi altra storia sportiva (dilettantistica o professionistica che sia) quando ce la si gioca in casa le sensazioni e tutto il contesto attorno cambiano e divengono … più ‘tangibili’.
Ambedue le squadre si presentano motivate e cariche all’appuntamento – ancora da definire, ndr –, come dimostrato nel corso della stagione, ben solide e coese atleticamente, preparate dai rispettivi allenatori, e non mancheranno di regalare emozioni a quanti ne hanno seguito le vicissitudini.
Non rimane altro che accendere i riflettori e … vinca il migliore !!#

Blu Volley manda la seconda u18 in semifinale … ed è derby !!

(mercoledì 8 giugno)

Stasera va di scena alla palestra di Cuveglio il quarto di finale dell’altra compagine ‘u18’ targata Blu Volley impegnata nella fase finale del campionato primaverile PGS, guidata da Regina: la ‘Blu’ ospita le coetanee di Rezzara: una sfida che può nascondere mille insidie !
Squadre molto determinate in campo che da subito mostrano chiaramente le proprie ambizioni, attente su ogni palla e ben disposte sul rettangolo di gioco .
‘Blu Volley si mette il vestito bello’ – verrebbe da dire: la squadra si distingue per gli attacchi a tutto campo e per l’attenzione delle giocatrici in ricezione (8-7, 8-8, 8-9). Se allora Blu Volley si destreggia come detto, le ospiti giocano molto d’astuzia in prima linea recuperando ‘palle vaganti’ cercando in questo modo di trovare impreparate le giocatrici. In questo frangente Blu Volley soffre però la battuta avversaria : 8-13, ma al cambio palla recupera . Sul 13-13 Rezzara chiama tempo per riordinare le idee alle propri giocatrici e in particolare dare indicazioni sugli attacchi (14-14). Belle giocate prolungate; stavolta il soffitto – occorre denotare – non condiziona lo svolgimento della gara. Così fino al 19-19. Conquistata palla Rezzara però manda lungo e .. apre a Blu Volley fino al 23-19 e il finale 25-19.
Il secondo set inizia con il pressing delle locali. La prima linea svolge un lavoro ineccepibile con le giocatrici attente su ogni pallone e determinate: si arriva così al 3-1. La frazione vive poi su continui capovolgimenti di fronte, con in particolare apprezzabili aces da ambo le parti, fino all’11-10.
Momento concitato
e ancora scambio intensi fra Blu Volley e Rezzara: 11-11, poi in rete per il12-11. Rezzara imprecisa e gialloblu che ne approfittano per timbrare il 14-11 e poi 15-11. Ma la squadra bustocca non si perde d’animo e recupera 15-14 . Rezzara chiama il secondo timeout a disposizione. Al ritorno in campo con il rassicurante braccio del numero 31 la squadra di casa realizza un buon break (+4, 19-16). ‘Mai dire gatto se non ce l’hai nel sacco’: cenno di ripersa dalle avversarie e simultaneo momento di smarrimento per le nostre: da 20 a 17 a 21-21. Altro momento vibrante nelle fila delle due squadre: su errore di Blu Volley (24-22) coach Regina chiama tempo; ritorno in campo ma Rezzara manda in rete.
Per il terzo set Rezzara ripropone lo stesso sestetto precedente: al servizio, complice la tensione crescente, sbaglia subito e apre alle padrone di casa, le quali però non sono da meno ! …: 2-3. Rezzara batte bene sui 9 metri: è 4-4. Altro periodo con le due squadre a braccetto; Blu Volley riesce poi a recuperare e a ribaltare il parziale: 6-5, 7-6. Con la seconda rotazione realizza il sorpasso (10-8), ma le avversarie recuperano subito approfittando di un momento di “calo” delle nostre: 10-10. Si rimette poi avanti (13-12) ma Rezzara è sempre là. Ancora impegno dei nostri opposti per il 15-13 e poi 17-14 (ingenuità di Rezzara su palla ‘inattiva’). Seguono diversi errori a rete da ambedue le parti, a testimoniarne la stanchezza per l’intensità di gioco. Continuano a notarsi però buone dinamiche 21-17 e ancora 22-17; un bell’ace per il 23-17. Per non farsi mancare il momento di suspense, sussulto sul 24-17 quando Blu Volley manda lungo ma Rezzara non ne approfitta e manda in rete per il 25-19.

Blu Volley: l’under 16 in semifinale

(martedì 7 giugno)

Appuntamento stasera a Gemonio per il quarto di finale in gara secca categoria under 16 fra il sodalizio locale guidato da coach Pozzi e la compagine di San Paolo di Gallarate. Le due formazioni provengono da una stagione pressocché proficua: San Paolo in gran spolvero nel mese di maggio nel girone VA05, Blu Volley su 10 partite giocate – come San Paolo – ne ha perse solo due, 26 set vinti e solo 6 persi !
In un’ora mezza di gioco la squadra di casa riesce ad avere la meglio e ad ottenere il pass al termine di una partita non certo eccelsa, per come hanno abituato il pubblico lungo il cammino del campionato primaverile 2022.

Nei primi set si denota infatti qualcosa che “non gira a regime” nella macchina di Pozzi per quanto dimostrato sinora.
E in effetti, a referto dai parziali e relativi tempi registrati si denota una partita molto aperta nei parziali come per gli scarti risicati (20-25, 25-14, 25-21, 25-16).
Blu Volley inizia bene (4-0) ma le avversarie non stanno a guardare e, pur con un gioco non laborioso né particolarmente pressante, arrivano al pareggio (6-6)..Le locali trovano poi un buon break (+5, per l’11-7) ma si fanno poi superare (12-13). Da qui, inizia lo ‘stato confusionale’ nel sestetto di casa nonostante le direttive dalla panchina di Pozzi: gioco sì (poco efficiente, ndr) ma tutto fumo niente (poco, ndr) arrosto: ecco snocciolarsi 13-14, 16-22. San Paolo capitalizza molto con le diagonali e sottorete approfittando di alcune leggerezze gialloblu: finale 20-25.
Pozzi rimescola le carte per il ritorno in campo: di nuovo, la squadra di casa realizza un buon break (5-0), e ora le dinamiche si fanno intense come ‘fitte’: riesce a mettere così sotto pressione San Paolo(11-4, 13-7). Le ospiti non riescono a fare buon gioco e a mantenere palla e a contenere l’esplosività nostrana per il conclusivo 25-14.
Squadre a braccetto per il terzo set (3-2, 9-8) che si registra per essere il più incerto e lungo (25′), benché riproponga ancora gli stessi toni dei precedenti. E’ indiscutibile (e vengono fuori mano mano) che Blu Volley può contare su dei gioiellini i quali, quando vanno in battuta, si fanno sentire. Giocatrici che quando è il loro turno cercano di mettere giù palla. Blu Volley riesce nel prosieguo del set a rimanere davanti ma sente comunque sempre il fiato di San Paolo alla spalle. Frattanto, l’azione delle locali è imperterrita e così Blu Volley si aggiudica il set 25 a 21.
Set ‘della speranza’ questo, San Paolo non ha perso le ambizioni: ennesimo giro per il sestetto gialloblu in campo e di nuovo squadre che ai controllano (6-5). Un buon turno al servizio del numero 70 consente a Blu Volley di incassare un buon gap (10-3 da 6-2 ).Al giro di boa le padrone di casa sono avanti 12-6. Ancora, Blu Volley fa la voce grossa e contiene ora le iniziative e gli attacchi di San Paolo: 25 a 16 finale.

Ora, ad attendere le gialloblu in semifinale (gara secca) sarà la vincente di Aurora – Atletico Cedrate.

Prima della u18 al Palabunker

(venerdì 3 giugno)

Stasera al Palabunker di Cuveglio si gioca il primo quarto di finale delle due ’18’ impegnate: di fronte il sodalizio guidato da Giudici-Magni contro Real Busto.
Partita molto equilibrata sostanzialmente scevra di attacchi e “ambizioni eclatanti” da ambo le parti, in cui nessuna delle due squadre si “sbilancia” …. optando per un gioco poco complicato benché a tratti intenso.

Partita che inizia a ritmi blandi per ambedue le squadre con poche iniziative di attacco. Nonostante ciò, bastano pochi scambi alla squadra d casa per prendere il largo (5-7, 10-7, 13-8, 19-12). Breve ritorno delle ospiti per il 22-17. Paradossalmente, si gioca molto sui tre metri sia per Blu Volley sia per Real Busto: gli ultimi punti la formazione di casa li “sgrana” al rallentatore: 23-19 24-19 e infine un … sudato 25-19.
La seconda frazione inizia con la squadra di casa al servizio ma batte lungo. Sia Blu Volley sia Real Busto si dimostrano però poco aggressive ; d’altro canto, si notano servizi talora apprezzabili aces delle nostre e difesa attenta (3-3). Inizio che propone scambi lunghi (4-4). Attacco rosso poco efficace che agevola le locali. Tatticamente , però, Blu Volley rimane troppo corta facilitando il rientro delle avversarie (8-7, 10-8, 10-10, 10-12): una remuntada di Real Busto stile Barcellona-Inter di Champions League 2010. Ora le ospiti ci credono e progressivamente guadagnano un buon break sulle avversarie : 11-15.
Le gialloblu tradiscono determinazione e lucidità, poco unite in questo frangente, sbagliano troppo lasciando spazi scoperti: 11-17 fino a 12-21. Verosimilmente, le ragazze di Giudici si slegano in campo facilitando la caduta della palla 19-25 finale.
Con il terzo set le locali riossigenate e resettate dalla panchina tornano sugli scudi e iniziano bene (3-0, 5-1, 6-2); Real Busto appare squadra poco grintosa.
Turnazione “leggera” gialloblu facilita il rientro della formazione bustocca: 11-6, 11-9, 11-10. Di nuovo nervosismo che aleggia fra le fila di Blu Volley. Va in battuta il numero 50 per il 13-10. Gialloblu che in prima linea si dimostrano molto attive come a dinamiche di gioco e finalizzazioni d’astuzia per confondere la retroguardia avversaria: 15-12. Ricezione di Real Busto non impeccabile 17-15. Buon gioco e impegno della palleggiatrice numero 56. Arriva in battuta il numero 53: 19-15, 20-15. Poca determinazione x il 21-18. Il gioco si fa concitato sui tre metri : 22-20, 23-20 _ 25-21.

Quarto set con Real Busto in battuta ma il servizio è debole pertanto la finisce sulla rete. Blu Volley riesce a gestire la situazione (3-2, 4-3) pur non “prendendo la tangente” (9-7 al primo giro di boa). La ragazze di Faratti non paiono molto convincenti ed efficaci in ricezione e faticano a tenere palla (10-8, 19-10). Ottenuto un bel break, alla squadra di casa non rimane che amministrare il rimanente. Ma ora nel sestetto di casa si allenta la “morsa” e l’aggressività dimostrate sinora facilitando il ritorno delle avversarie facendosi riguadagnare ben 5 punti sul finale (20-15, 21-19, 23-20, fino al 24 -24); si va così ai vantaggi 26-24 con il numero 85 rientrato sul 53.

Blu Volley: 3 su 3 !!

(domenica 29 maggio)

Terminata la prima fase del campionato primaverile PGS 2022 la società di casa nostra porta 3 formazioni su 3 alla seconda fase che scatterà mercoledì 1 giugno per arrivare alle finali provinciali del 19 giugno.
Nel primo campionato PGS post pandemia, svoltosi tra metà marzo e maggio – dunque in tempi serratissimi, tra non poche difficoltà connesse al periodo e alle restrizioni, la PGS Blu Volley è stata presente con tre formazioni: una under 16 guidata dal nostro Angelo Pozzi, due under 18, una ‘Red’ del duo Marco Giudici – Remo Magni e una ‘Blu’ di Alessandro Regina.
Obiettivamente potendo contare su gruppi coesi e verosimilmente “maturi” ma comunque sempre da plasmare, ogni squadra ha disputato dei discreti campionati quanto a rendimento e risultati colti; non tutto “rose e fiori” lungo il cammino – questo è fisiologico – ma al tempo stesso ognuno ha saputo essere all’altezza delle rispettive avversarie.
Complimenti e adesso … SHOW MUST GO ON !!

Impegno Elpis

(lunedì 23 maggio)

Nuovo cambio di sede per Elpis 2001 che in questo weekend vede le sue due formazioni, under 13 e under 16, trasferite alla palestra della scuola elementare Silvio Pellico di Varese.

Le prime a scendere sul teraflex sono le “promesse” di ‘u13’: la locale Elpis ospita la compagine di Pallavolo Lonate. Ne segue una bella partita, combattuta e giocata dalla prima all’ultima palla da ambo le parti (11-17, 10-17, 10-17, 11-17, 9-17).

Alle 17.30 scende in campo il sodalizio ‘under16’ guidato da Tanco che ospita le coetanee di Audax d Sant’Antonino, ‘scontro della lanterna’ del gruppo VA06.

Partita che per la verità non offre molti spunti ma molto combattuta (a testimonianza i parziali) da ambo le squadre.
Da subito di può denotare quale sarà l’andamento dell’ora e mezza di gara che seguirà con Elpis che pensa di riuscire a liquidare facilmente la pratica m anzi Audax si fa trovare pronta all’appuntamento.

Ritmi blandi già nel primo set con Elpis che cerca di far “valere” il fattore campo (10-7,11-9,ma la formazione di Trentin rimane attaccata. Set affatto all’epilogo, anche se si contano importati errori a muro e ripartenze per entrambe (13-12, 15-13). Si arriva così al 19-19, poi 21-20 e infine ai vantaggi: Audax tira lungo e Elpis chiude 26-24.
Ritorno in campo con Audax che “rompe gli indugi” approfittando di qualche disattenzione anche tattica del sodalizio di casa (5-10, 6-13). Poi col giro di boa , cercando di intensificare il proprio gioco per confondere le avversarie, le ospiti guadagnano un buon break (12-17). Le locali non riescono a far gioco, a convincere, non cambiano atteggiamento in campo e Audax conclude largamente 14-25.
Frazione successiva con le squadre appaiate (6-7, 7-8, 9-11) ma Audax non si scompone e attenta agli attacchi delle giocatrici di Elpis rimane attaccata (13-14, 15-15), poi sul termine della seconda rotazione le casalinghe cercano e trovano l’allungo (18-16, 21-17) e, punto su punto, si aggiudicano il set 25-22.
Siamo alla quarta frazione molto equilibrata (3-3, 5-5). A questo punto, le ospiti cercano di allungare ma il ritorno in battuta del numero 3 di casa e la riorganizzazione dalla panchina consentono il controsorpasso (14-9), seppur con diversi errori a rete da ambo le parti. E’ poi sulla reiterazione di ingenuità di Audax e un “ritorno” delle ragazze di Tanco che Elpis realizza allunga progressivamente (16-10, 19-12) fino a concludere 25-21.

Blu Volley ‘Blu’ stile caterpillar

(venerdì 20 maggio)

Sfida di categoria under 18 stasera: di fronte Blu Volley e la squadra bustocca di Santi Apostoli. Quando manca una partita al termine della fase a gironi, la formazione guidata dal giovane Regina s’invola con la prima piazza del girone VA08 in cassaforte (+6 sulla seconda, Sammaborgo); sesto risultato utile sulla striscia di 8 partite del primaverile.

Partita sulla carta agevole per le locali, e infatti la squadra ospite viene liquidata facilmente (25-16, 25-16, 25-8).

Dopo una prima fase di studio sulle avversarie “per prendere le misure” le locali allungano (11-5) poi, complice la poca aggressività e reattività elle avversarie il sestetto di casa gestisce agevolmente il seguito della frazione per il conclusivo 25-16.
L’inizio del secondo set vede diversi palloni finire in rete e la compagine bustocca riesce a fare gioco, complice qualche disattenzione di troppo delle gialloblu, guadagnando buoni parziali (1-8, 5-9); è sul giro di boa che Blu Volley riesce ad invertire il parziale (8-10, 9-11, 14-12). Santi Apostoli cerca di ripartire col ritorno in servizio del numero 41 capitan Mancuso (+3, 15-21) ma l’azione non è efficace e duratura per ridestare speranze (25-16).
Blu Volley ora ha la ‘strada spianata’ : già i primi parziali ne sono prova (7-0, 9-2). Poi, in chiusura di prima rotazione che il capitano Frachin mette la parola “FINE” (21-6 da 10-5) per il conclusivo 25-8. Santi Apostoli impassibile e incapace di reagire.

E’ la prima volta che arbitro la compagine under 18 ‘Blu’, già avevo avuto modo di apprezzarla, ma mi ha lasciato una buona impressione: le giocatrici sono all’altezza di coprire tutto il campo, interscambiabili con movimenti disinvolti per intervenire sulla palla: così come apprezzabili sono le batture e – a meno di fraintendimenti – la fase di ricezione.
Formazione che presenta delle buone potenzialità come pure coesa nelle dinamiche di gioco e dove una giocatrice è pronta ad aiutare l’altra.


oznorCO


Metti una giornata a San Fermo …

(sabato 14 maggio)

Appuntamento oggi alla palestra varesina del quartiere San Fermo per due partite: una under 13 e una under 16.

La grinta e la vivacità dei piccoli colpisce sempre, pure quando si è sul trespolo; a maggior ragione quando li si vede sprizzare in ogni angolo del campo, cercando di emulare i più grandi o semplicemente cercando di colpire e rimettere in gioco la palla.

Questo è lo sfondo della “sfida” fra le under 13 di Elpis e Folgore, sfida in coda al girone VA02.


La squadra di casa scende in campo determinata e con chiare intenzioni, sostenuto da un pubblico “presente” (13-6) per concludere 17-8.
Folgore non ci sta e, nonostante la continuità delle locali, riesce a far suoi i successivi due (17-7 e 17-14).
Da ravvisare dei momenti confusionari nel sestetto ospite che coach Giadini cerca sempre di richiamare nel rispetto delle posizioni.
quarta frazione che vede ancora la squadra di casa svettare (17-12) nonostante.
E si arriva al set ultimo che Bosto amministra sapientemente collezionando buoni gap (0-4, 2-7) che le consentono di ricucire per il conclusivo 9-17.

Egualmente sentita è la partita di ‘u16’ che segue tra Elpis e CSI Luvinate, la quale arriva da una fresca quanto inaspettata vittoria contro Blu Volley.

Elpis è comunque una formazione ostica e difficile da “slegare”; Luvinate non ha un gioco pressante ma il sestetto riesce sempre a mettere in apprensione la retroguardia avversaria. Set molto intensi (a referto una media di 26′ !) e … difficili da sbrogliare . La cartina tornasole si vede già nel primo set quando ambedue mettono in campo le proprie intenzioni ed è solo con un buon break ispirato dal capitano nr. 24 che Luvinate riesce in un allungo (+6, 8-14). La boccata d’ossigeno “serve” mentre la squadra di casa non riesce a rientrare e commette diversi errori in fase d’attacco dai tre metri (18-25).
Il set successivo non è molto dissimile vuoi anche per l’apprensione nel sestetto di casa per l’infortunio (poi rientrato) ad una compagna ed è peraltro forse questo che richiama le ragazze di Tanco ad una maggiore determinazione che però dura poco (5-12, 10-14, 12-20). Il ricorso alla ‘contesa’ chiesta dall’arbitro per situazioni poco chiare irrigidisce la panchina di casa. Frattanto non diminuendo la propria continuità Luvinate amministra i giochi fino alle battute finali (18-25).


E si arriva al terzo, frazione che inizia bene per Elpis benché al servizio (3-0) ma Luvinate non tarda a ribaltare il parziale (5-3) ma la formazione di casa non concede ( 6-5, 7-7). Gli scambi frattanto si fanno più intensi e piazzati (19-22); quasi fatta per la squadra ospite (20-24) ma conquistata la palla da posto 2 l’attacco casalingo commette un verosimile fallo di doppia che non poteva passare inosservato (a detta dell’arbitro).

Una Blu Volley .. coraggiosa con Castellanza

(domenica 15 maggio)

Riflettori accesi (no asciamo perdere, fa già abbastanza caldo così !!) nel pomeriggio: al Palabunker di Cuveglio sono di scena la nostrana under 16 guidata da coach Pozzi che ospita Union Oratori di Castellanza, sfida al vertice nel girone VA06: in palio il ‘primato’ nel raggruppamento a due giornate dal termine della fase provinciale a gironi.
Come da aspettarsi le due squadre arrivano coese determinate e consapevoli della “posta in palio”.
A referto si registrano poco meno di due ore di gioco con il terzo che fa da ” cartina tornasole” dell’impegno delle giocatrici di ambo le parti e dell’incertezza dell’esito della frazione (29′ di gioco !!)

Il primo vede dopo le prime fasi di gioco l’impeto delle avversarie(6-10, 7-12), e poi con il giro di boa una ripresa delle ragazze di Pozzi che vogliono dire la loro (almeno cercano:13-19, 14-20) ma oramai Union è .. lontana e termina poi 19-25.
Col secondo set Blu Volley monta la contraerea (2-9, 15-11) . Salta l’intesa e l’inizio della corion nelle fila di Union Oratori (25-13); si assiste praticamente a un ribaltamento di fronte (3-1 poi 6-2 per Blu Volley). Gli scambi e le dinamiche si fanno intense(12-9, 15-11) grazie alla costanza e perspicacia dei suoi martelli . Con la seconda rotazione Union cerca di ripartire ma la reattività e furbizia del muro di casa si rivela determinante (15-11), poi è il capitno numero 24 che mette il sigillo (21-13).
Il terzo set è il più lungo e più combattuto di tutti con Castellanza che però sbaglia subito al servizio ma Blu Volley non riesce ad approfittarne: le avversarie iniziano bene(4-0), le locali decisamente male.. Squadre appaiate fino a che non si raggiunge la doppia cifra (6-6, 8-7, 12-11) ma Union trova poi un buon break con il capitano che infila un importante filotto (+8, 13-21)) a cui le locali rispondono saggiamente (+6, 19-21) Ambo i sodalizi nei successivi scambi utilizzano il secondo TO a disposizione per far rifiatare le giocatrici e si va ai vantaggi. Si arriva al 24 pari per la zampata finale delle gialloblu (27-25).

Nella successiva frazione Union Oratori fa la voce grossa (0-9). Situazione anomala nel sestetto di casa con il ‘martello’ numero 41 che non riesce ad approfittare della battuta (1-9). Nonostante la reazione e gli aggiustamenti in corsa BV non riesce ora a far gioco e sono le avversarie ad imperversare nonostante il buon turno del capitano per il 16-25 finale.
Si va così al tiebreak disputato comunque discretamente dalle locali (4-8)
Meritato tiebreak per Blu Volley … meritato ma da sudare. E infatti, altro filotto di Union Oratori (0-8); locali che conquistata palla cercano di rientrare (4-8). Le locali accusano l’impegno profuso nei set precedenti e, pur usufruendo dei due tempi a disposizione, non riescono a rientrare: da una parte il ritmo incalzante delle ospiti dall’altro una Blu Volley visibilmente “provata”: finisce 8-25.

pprovccio bene allsa partita e allo stesso tempo la dirigo in mdo __

Rezzara sugli scudi, ma Blu Volley bissa

(martedì 10 maggio)

IMG_20220508_171646

Sentivo che un 3-2 era nell’aria questo weekend … e infatti !!

Palabunker di Cuveglio, ore 18 (domenica 8 maggio, ndr): di scena il sodalizio ‘u18’ di Giudici-Magni che ospita le coetanee di Rezzara.




A referto, due ore di partita in cui la formazione di casa, sotto di 2 set, è capace di ribaltare il risultato avverso.
Partita molto intensa che vive anche di momenti topici.
Con buoni scambi e un sestetto molto fluidificante e reattivo Blu Volley si mostra aggressiva “come sa essere”, a mostrare le intenzioni si porta sul 6-2. Ma la squadra bustocca non sta affatto a guardare e ribalta il parziale (6-7). Pur di fronte al ritorno, le locali non si abbattono ed anzi si fanno coese e giocano a tutto campo al tempo stesso (17-9): la formazione gialloblu rimane su ‘ritmi alti’ e mette ‘a ferro e fuoco’ la difesa di Rezzara che al contrario rimane quasi inerme (18-10, 19-11, 20-14(). Ancora il numero 13 prima e il ritorno in battuta del capitano numero 6 sono determinanti per l’epilogo della frazione che sta arrivando: si arriva al 24-24. La squadra di casa procede comunque imperterrita con un’azione pressante: si va ai vantaggi ma la palla conquistata finisce in rete e strada così spianata per Rezzara che non ci pensa due volte con degli affondi calibrati: 25-27.
Squadre sostanzialmente appaiate nel successivo (10-12, 18-17), e di nuovo si decide sulle ultime palle (18-17, 19-21) per il conclusivo strappo di forza (e astuzia) di Rezzara: 21-25.
Si torna in campo per il terzo set con le locali “cariche” e avanzando con un buon fraseggio fra le diagonali e facendo registrare buone battute (4-2, 7-4, 8-5). Rezzara non riesce a rientrare (12-10, 15-12).
Blu Volley ora non ha paura e con le sue pedine non lesina colpi importanti mantenendo alta la guardia e la rimessa in gioco della palla (25-21). Da segnalare poi nel mezzo del set un momento di tensione scaturito da un diverbio fra il pubblico ospite e il segnapunti che protraendosi per alcuni minuti aumenta la tensione in campo e delle panchine, che già era palpabile .

Terza frazione che vede Blu Volley trovare la ‘marcia in più’ mentre Rezzara , complice un calo di attenzione e determinazione in campo, pare aver perso la sua reattività (12-1). Gap che consente a BV di ‘prendere aria’ e al tempo stesso di ‘dare ossigeno’ alle sue giocatrici per il finale 25-14.
Si arriva così ad un vibrante e rovente tie break. La squadra di Giudici appare ancora fresca, meno provata; Rezzara dopo quanto visto nel terzo set in particolare non è più così lucida. Nonostante ciò, col solito nr. 13 riesce a bloccare la veemenza della squadra di casa (2-4) è poi l’esuberanza in campo che gioca contro (14-6) e il conclusivo 15-7.
La partita mi ha offerto l’occasione di cimentarmi con una categoria poco abitudinaria, ma posso dire di essermela cavata discretamente, sia nella fase pre-partita sia nello svolgimento e gestione della stessa. Forse il livello mi suggerisce di ricorrere più volte alla “contesa” nonostante le polemiche che sento tutt’attorno, ma “nel dubbio” ! … Cerco di gestire con calma – questa non è una frase fatta – e di non perdere di vista la palla seguendone la traiettoria talvolta beffarda .
Che dire delle squadre ? Beh Blu Volley conferma i suoi standard di squadra indubbiamente maturata e anche cresciuta tecnicamente, da apprezzare alcune individualità e il carisma. Rezzara la conosco poco ma si presenta come una formazione non certo arrendevole purché – luogo comune dello sport – il “corpo” funzioni a regime nei suo singoli ingranaggi, nonostante gli alti e bassi visti in partita.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com