Blu Volley: 3 su 3 !!

(domenica 29 maggio)

Terminata la prima fase del campionato primaverile PGS 2022 la società di casa nostra porta 3 formazioni su 3 alla seconda fase che scatterà mercoledì 1 giugno per arrivare alle finali provinciali del 19 giugno.
Nel primo campionato PGS post pandemia, svoltosi tra metà marzo e maggio – dunque in tempi serratissimi, tra non poche difficoltà connesse al periodo e alle restrizioni, la PGS Blu Volley è stata presente con tre formazioni: una under 16 guidata dal nostro Angelo Pozzi, due under 18, una ‘Red’ del duo Marco Giudici – Remo Magni e una ‘Blu’ di Alessandro Regina.
Obiettivamente potendo contare su gruppi coesi e verosimilmente “maturi” ma comunque sempre da plasmare, ogni squadra ha disputato dei discreti campionati quanto a rendimento e risultati colti; non tutto “rose e fiori” lungo il cammino – questo è fisiologico – ma al tempo stesso ognuno ha saputo essere all’altezza delle rispettive avversarie.
Complimenti e adesso … SHOW MUST GO ON !!

Blu Volley, non arrendersi mai !

Oggi si gioca … in casa, sull’asse Gemonio-Cuveglio: due partite di società una nel primo pomeriggio con l’under 15 di federazione l’altra è la designazione ufficiale PGS con la under 17 alle ore 18.
Quello che esce dalle due sfide, benché non appannaggio di Blu Volley, dice di due gruppi, con diverse ambizioni (aspettative) oltre he età, che nonostante anche problemi di numeri, stanno crescendo come potenzialità e dinamiche di gioco.
Le ragazze allenate da Manfredi ospitano la formazione di Lonate Ceppino di Agorà Volley ‘Verde’
. A referto i primi due parziali sono giocati praticamente a braccetto e in cui affiorano le ambizioni di Blu Volley (25-18, 23-25). Agorà impone alti ritmi di gioco i quali si denota mettono a dura prova la retroguardia gialloblu che ben replica e gioca una palla alta. Nel terzo le ospiti riescono a mettere a terra palle preziose, mentre Blu Volley cala (5-15) ma tallona sempre ((12-20, 16-22); Agorà non diminuisce nel pressing ((20-25). Il parziale successivo vede la squadra di casa trovare l’assetto e la determinazione per un ritorno (6-1): Agorà tasta la validità della squadra nostrana e rientra ma manda diversi palloni a rete, fintanto da parer chiudere ma l’ultima battuta costa cara: per il finale 25-23.
Con l’inizio del tiebreak Agorà impone la sua autorità sulla retroguardia di casa (1-3, 5-8): le ragazze di Manfredi non si perdono d’animo ma non riescono a recuperare lo svantaggio in scioltezza; è dura e anzi mentre la squadra ospite avanza dall’altra ecco che si punta troppo sui 9 metri.

A Cuveglio Blu Volley ospita le pari età di Pallavolo Lonate; la tradizione dice di un divario tra le due squadre ma al contrario in campo la squadra di coach Giudici non demerita affatto anzi ….
Conquistata palla al sorteggio, la partita si profila una formalità per le ospiti che realizzano un ‘cappotto’ (0-7) ma le locali sono determinate a non arrendersi facilmente e, attente alla palla e “attente” in fase di ricezione, pur cedendo su altre apparentemente innocue da “lungolinea” cercano di rimanere in scia (4-7, 6-10 8-12, 9-13) ma sul finire della prima rotazione, a fronte di un gioco già di per sè intenso e incentrato su palloni alti, imprimono sull’acceleratore allargando il gap (11-16, 13-18) mentre le ragazze di casa non riescono ad avere continuità di palla asfissiate dal gioco avversario (14-0, 15-23) per il finale 16 a 25. Stesso atteggiamento di Lonate nel successivo (1-6) e Blu Volley che cerca di rientrare (5-8) fino al 18-25 finale. Nel terzo le locali mettono la testa avanti (2-0, 4-3) impensierendo la tattica delle avversarie ma la situazione poi si rovescia seppur non tanto facilmente visto che pure Blu Volley alza il suo gioco (9-11). Poi, situazione che nuovamente si capovolge: Blu Volley s’impianta e Lonate arriva alla meta: 16-25.

Non sono le prime partite che dirigo in questa stagione atipica ma di una cosa mi sono accorto in particolare con le due gare di oggi: sarà per la voglia di #Ripartenza delle atlete sarà per lo ‘scalino’ dell’età introdotto, ho denotato un gioco e delle dinamiche che stanno maturando sempre più in queste categorie ‘under’.

#Ripartenza da Gemonio

PalaGemonio – La #Ripartenza di maggio

Dopo la sospensione forzata di questi mesi delle attività sportive, in attesa del primo impegno ufficiale nl torneo Green Volley 2021 delle PGS, oggi ultimo turno delle categorie under torno sul seggiolone a Gemonio per arbitrare la partita della nostra under 15 di federazione opposta al sodalizio di Ilpea Luvinate nell’ultimo turno della prima fase.
Nonostante il passaggio matematicamente sfumato alla fase successiva, le locali scendono in campo determinate e motivate a far bene … fino in fondo; e col ‘senno del poi’, la squadra di coach Pozzi jr non sfigura dimostrando il buon lavoro svolto in palestra e l’amalgama fra le giocatrici con la ventata non indifferente portata dai nuovi innesti di stagione. Così Blu Volley risolve senza troppi crucci la pratica 3-0 (25-8, 25-12, 25-6).
Sin da inizio partita il sestetto di casa si mostra aggressivo sui tre metri, efficace in battuta cercando palle alte e piazzate, Luvinate che invece ha poca confidenza a concludere dalla prima linea ed è questo verosimilmente lo scotto maggiore che paga.
Dopo un testa-coda ad inizio primo set ((2-1, 3-4), non trova difficoltà nel metter giù palloni importanti nella metà campo avversaria mentre Luvinate fatica a mantenere possesso palla. Il secondo vede diversi errori a rete da ambo le parti; le due procedono sostanzialmente appaiate e solo sul finire della prima rotazione la formazione di casa allunga (da 13-8 a 18-9) proseguendo per un epilogo senza complicazioni 25-12.
Nella terza frazione monologo di Blu Volley che dopo un iniziale 0-2 sfodera con il capitano le migliori armi sinora viste realizzando un importante break che porta sul 15-3, ipotecando così il set lanciando la squadra all’epilogo con le avversarie che assistono inermi al pressing locale che non accenna a placarsi quanto ad impegno sciorinato.

#Ripresa2: ritorno in campo delle ‘Pulci’

E si riprende questo weekend con i campionati under (ma anche Serie D e Divisione – versione Coppa Italia) quella che oramai può essere considerata una stagione anomala dopo il fermo alla #Ripartenza d’inizio marzo decisa dal Comitato Territoriale di Varese suscitando no pochi mugugni.
Rieccomi al PalaBunker di Cuveglio per dirigere la partita della u13 di coach Manfredi che ospita il sodalizio di Bisuschio.
Gara appassionante e molto sostenuta da ambo le parti, che comunque vede Blu Volley portare a casa un altro risultato utile, tuttavia non così scontato visto lo svolgimento ‘ad alti ritmi’ e le dinamiche delle due squadre.
Pur soffrendo in avvio l’aggressività di Bisuschio (0-3), le ragazze di Manfredi si riprendono (5-3) e, pur col fiato addosso delle avversarie che non si danno certo per vinte, riescono a tener testa e via via a crescere come collettivo anche se con break ridottissimi restando avanti (16-14). Ed è all’inizio della seconda rotazione che il capitano realizza, tra imprevedibili ace e collaborazione della squadra sempre pronta a rigiocare la palla in prima linea, un interessante break che vale il 25 a 14.
Il secondo set appare il ‘set della vita’ (28′ minuti di gioco) benché velleità e verve non vengano meno da ambo le parti, con un ritorno poco rassicurante delle ospiti trovando però sempre pronte le nostre. Le due squadre si contendono punto a punto il primato e solo nella “volata finale” Blu Volley riesce ad allungare il passo (22-19 da 18-18) ed involarsi, non senza difficoltà per delle imprecisioni sotto rete: il parziale di chiude ai vantaggi 26-24.
Nel successivo il copione non cambia: le ospiti non cedono affatto nonostante rimanga quel break risicato a favore delle locali (14-12). Raggiunto il 16-16 Blu Volley allunga ancora 19-16. Bisuschio non si dà per vinta (20-21) poi è una rotazione azzeccata delle locali che permette a Blu Volley di mettere una mano sul parziale (24-21). ‘Non dire gatto de non ce l’hai nel sacco’, e infatti set che pare riaprirsi per Bisuschio con un inaspettato cambio palla che consente di guadagnare due punti, ma però paga mandando poi la palla in rete per il 25-23 finale.

Blu Volley ai blocchi di partenza per (si spera!) una nuova stagione

(domenica 6 settembre)

Archiviata l’atipica stagione 2019/20, conclusasi anzitempo ‘senza vincitori né vinti’ a fine febbraio per i noti problemi legati all’emergenza da Coronavirus, con la preparazione atletica iniziata a fine agosto la società nostrana di pallavolo femminile ASD PGS Blu Volley scalda braccia e gambe per una nuova stagione sottorete.
Dunque, nonostante le difficoltà “sul campo” per Blu Volley ecco una nuova avventura ‘si profila all’orizzonte’. Mai espressione poteva essere più azzeccata dal momento che, giunti al mese che segna la ripresa degli allenamenti per tutte le squadre nonché la vigilia dell’inizio canonico dei vari campionati, a parte per le serie maggiori già calendarizzate, nulla di certo ancora si sa dalle provinciali in giù a riguardo, gravate anche da noti problemi logistici (una grande grana per tutto il movimento pallavolistico giovanile), fortunatamente per quel che ci riguarda risolte !
Si aggiunga poi che, tranne per pochissimi sport sinora ‘graziati’ (basket e formula 1) – decisione degli ultimissimi giorni – almeno per i primi mesi anche sulla pallavolo graverà l’assenza dei propri sostenitori, quindi la prospettiva – anche per giovani e giovanissime – è di dover giocare a porte chiuse ! ….

La squadra sta tuttora conoscendo una vigilia atipica sospesa fra il rispetto dei protocolli e l’incertezza per l’avvio ufficiale della nuova avventura.

Pressocché immutato lo staff che porta avanti questa realtà sportiva giovanile, confermata la partecipazione con rappresentative sia ai campionati FIPAV sia a quelli PGS (“Legge dei grandi numeri”), la società sarà impegnata in diverse categorie, con u12, u13 e/o u14, u17 e u19 in federazione; u14 e/o u15 e u17 in PGS. Ad esse si va ad aggiungere la confermata Prima Squadra che milita in serie D, che può contare su importanti rinforzi.
Non rimane allora che augurare buon lavoro ad allenatori e tecnici insieme ai dirigenti di squadra, chiamati a condurre le squadre in una avventura per ora ancora non ben delineata.

Recupero di under 14 con Insubria

(lunedì 13 gennaio)

Recupero stasera alla palestra di Cuveglio della partita di u14 ‘federazione’ Blu Volley contro Cus Insubria dello scorso dicembre.
Locali in cerca di conferme quantomeno nella coesione e precisione nei fondamentali. Insubria gravita a metà classifica del girone B, Blu Volley più distanziata a suggellare una stagione di ricomposizione del gruppo.

La partita inizia con Cus al servizio; subito scambi prolungati che mettono sotto pressione le locali (0-2, 4-9): Blu Volley appare in campo ‘sfilacciata’ favorendo pertanto l’azione delle avversarie (4-9) le quali si fanno apprezzare per una buna prima linea che non rinuncia a pericolosi attacchi. Doppiato il giro di boa, la squadra di casa tenta di riavvicinarsi (14-18, 16-19). Frattanto cala l’incisività della formazione varesina che cade vittima della ‘sindrome da soffitto’ consentendo alle ragazze di Franchi-Manfredi di riavvicinarsi: 19-20. Finale appeso a un punto: 20-21. La compagine gialloblu riesce nel sorpasso 23-21; poi di nuovo finale concitato per il finale 25-27.

Il secondo parziale inizia bene per le locali che scavano un buon primo break (5-1) favorito da un gioco non perfetto di Insubria. Avversarie che non ci stanno e aumentando progressivamente i ritmi di gioco riagguantando in questo modo il pareggio. Entrambe si rivelano però imprecise al servizio proprio nei momenti topici. Le giocatrici di casa non danno adito a continuità di gruppo e ciò favorisce l’allungo di Cus (9-11) come pure si denota nella metacampo di Blu Volley: 11-20. Un ‘abbasso’ di resa dell avversari consente alla squadra di casa di rientrare 18-21 ma l’epilogo è ancora a favore di Cus Insubria: 19-25.
Blu Volley non riesce a risolvere i punti deboli , squadra corta e quindi retroguardia scoperta, e soffre ad inizio del terzo set il pressing della squadra ospite (0-3) che stordisce verosimilmente Blu Volley fino allo 0-7 (‘cappotto’). Poi riesce a risalire e a colmare il gap sofferto fino al 14 pari, poi è di nuovo un susseguirsi di emozioni e competitività fra le due giovani squadre: 16-16, 18-18, 19-2122-22. Riesce poi a risalire 25-24 ma sciupa un prezioso servizio per il conclusivo 25-27.

Torneo della Befana 2020

(martedì 7 gennaio)

Anche quest’anno la società nostrana di pallavolo Blu Volley rinnova l’appuntamento con il rivisitato ‘Torneo della Befana’. Formula alleggerita e condivisa Sull’esperienza degli anni passati, “secca” di quadrangolare a girone unico (sulla distanza dei due set a 25 più eventuale tie break al 15).
Appuntamento nella giornata odierna alla palestra di Gemonio con i sodalizi di Luino Volley (squadra che milita in serie C), Solaro e Novate Volley (sodalizi questi che disputano la serie D, alla stregua della nostra Prima Squadra).
Le partite del mattino (3) hanno rivelato, ai fini della classifica, un sostanziale equilibrio fra le quattro squadre – tutte risolte al tie break -: da subito i sodalizi esprimono una buona pallavolo, a testimonianza della valenza/qualità del torneo (Polisportiva Solaro 4, Cumdi Luino Volley 3, Novate Volley e Blu Volley 1). Archiviate le prime due gare – Luino vs Blu Volley Valcuvia, Novate Volley vs Polisportiva Solaro – avvincente e giocata intensamente dalle giocatrici di ambo le parti si è poi rivelata la successiva ‘del mezzogiorno’: di fronte due formazioni “altezzose”, in grado di esprimere una buona pallavolo: Polisportiva Solaro contro Luino Volley. L’epilogo dell’incontro vede Solaro riuscire a sopraffare la squadra lacustre al tie break (20-25 / 25-23 / 17-15). Si prosegue al pomeriggio con gli ultimi due impegni di giornata per i nostri colori (rispettivamente contro Novate Volley e Polisportiva Solaro) il cui risultato finale parla di un gruppo relativamente giovane ma caratterizzato da una buona coesione e determinazione quindi carte in regola per spiccare un … salto di qualità; ma verosimilmente paga la poca esperienza. Con l’affermazione nella seconda partita, Solaro si aggiudica tra l’altro il primo posto nel torneo totalizzando 7 punti sui 9 disponibili.

A conclusione della giornata, Novate Volley contro Cumdi Luino Volley per decidere la seconda piazza. Altra sfida ad alti livelli, in cui le due formazioni giocano molto palle alte e d’astuzia, non lesinando nulla e letteralmente buttandosi su ogni pallone; nonostante la caratura di Luino, emerge qui la verve della squadra milanese, già denotata nelle partite precedenti, che la spunta al tie break (25-27 / 25-22 / 15-10) in poco meno di un’ora di gioco.

Anche quest’anno Blu Volley ha saputo confezionare e proporre il tradizionale meeting di pallavolo in coda alle festività natalizie, il Torneo della Befana: forse la formula adottata non è vocatamente agonistica ma, dovendo tener conto delle risorse a disposizione, la società cerca sempre di massimizzare il risultato, e a vedere soddisfazione impegno divertimento contenuti non sono mancati !! Complimenti infine a quanti, a cominciare dal presidente Sergio De Tomasi per proseguire con gli allenatori Angelo Pozzi e Mariateresa Manfredi, agli arbitri Fipav e ai vari collaboratori di giornata, per la giornata proposta di sicuro interesse per quanto visto.

CLASSIFICA FINALE TORNEO DELLA BEFANA 2020

Polisportiva Solaro 7

Novate Volley 6

Cumdi Luino Volley 4

Blu Volley 1

La u13 'federazione' di Blu Volley s'infrange contro lo scoglio VV (Vergiate)

(giovedì 19 dicembre)

Partita scialba e con poche indicazioni quella dell’under 13 di federazione del duo Pozzi-Manfredi che al PalaBunker di Cuveglio ospita la compagine del Vivi Volley Vergiate di coach Colli e del secondo Zanardin; match che va a chiudere il girone di andata, con Vivi Volley a difendere la prima piazza del girone dagli assalti delle avversarie con Don Bosco Varano Borghi in testa, Blu Volley a dar conferma ad uno stato di forma incoraggiante della propria rosa ma ancora volubile.

Ma quel che si vede nei tre set giocati non ripaga affatto le aspettative della panchina di casa, che nutriva delle speranze in una continuità del gruppo delle ragazze: squadra mai ‘in palla’ e poco incisiva, benché in campo si dimostri ben disposta e duttile sui nove metri ma verosimilmente un pò impacciata nel rigiocare la palla. Vergiate ha dalla sua una maggior determinazione a far “man bassa” stasera e le giocatrici paiono più grintose e reattive della compagine di casa gestendo agevolmente la palla con pochi errori. Così, Blu Volley concede spesso un gioco fin troppo facile alle avversarie che a più riprese mettono a segno break importanti.