Oggi il Piede d’Oro ha fatto tappa a Cassinetta di Biandronno, in variazione all’appuntamento calendarizzato alla Rasa di Varese; ci si avvicina all’ultimo mese di gare. Giornata odierna particolare oggi, per due motivi: la ricorrenza dei 30 anni di corse che il Piede d’Oro festeggia e lo svolgimento in simultanea con l’evento del Giro del Lago di Varese. Giunto di buon mattino sul luogo del ritrovo presso la ditta Whirlpool con il presidente onorario del CB e consorte, da subito mi accorgo della giornata ‘da grandi manovre’ che, organizzatori in testa, si avrà avanti. Anche oggi per me si profila una giornata ‘da inattivo’, avendo dato disponibilità sul percorso ! Sul piazzale ritrovo i soliti amici della carovana domenicale, Giuseppe, Stefano, Simone, Samuele, Francesca, Gianni e Graziella dell’AV presa a volantinare. Nel mentre, nonostante la possibilità di ritirare i pettorali anche nella giornata di ieri, vengo una grande affollamento agli stand adibiti. Dal momento che da qui partono anche gli handbiker, mi aspetto di incontrare anche la grande amica Natasha Inler ma, ahimé, non riesco a scorgerla ! Il percorso a memoria non presenta particolari difficoltà, risulta essere abbastanza in linea, piuttosto ondulato a giudicare da alcuni passaggi tipo ciclabile. Numeri di tutto rispetto: 1000 e più Girini fra percorso lungo, staffette ed handbyker, e noi su una buona media !! A occhio e croce sono posto sul 6/7 chilometro (contrariamente alle abitudini, oggi sul percorso non sono presenti i cartelli che segnalano i km percorsi – ci viene detto più volte dai podisti !!). Comunque, puntualmente, ecco che dopo poco più di 30 minuti sopraggiungono i primi (noto che tra il primo e gli inseguitori c’è una voragine !!). Peccato al termine della manifestazione non essere riuscito per un imprevisto occorso ad assistere alle premiazioni finali in quanto a suggello della ricorrenza si è voluto dare risalto oggi in particolare ai vari presidenti che si sono succeduti in questi 30 anni: ognuno veniva invitato ad esprimere poi la propria opinione in proposito e veniva coinvolto direttamente nella premiazione delle varie categorie. A suggello della ricorrenza, ad ogni podista veniva poi consegnata una medaglia-ricordo che, se risultava essere più piccola di quella – sicuramente bella – dei Girini, era senza dubbio più ricca di significato, sopratutto per chi – in un modo o nell’altro – ha fatto la storia di questo circuito di gare non competitive del Varesotto.
Tutto sommato il giudizio della giornata è positivo, i podisti non hanno preso la preventivata pioggia, tutto si è svolto senza incidenti, ….. L’unica macchietta – ma questa è un pò scontata quando si organizzano grandi eventi – e oggi c’erano quattro gare in contemporanea ! – è forse ripensare un attimo l’organizzazione alla partenza.