Blu Volley ‘Blu’ stile caterpillar

(venerdì 20 maggio)

Sfida di categoria under 18 stasera: di fronte Blu Volley e la squadra bustocca di Santi Apostoli. Quando manca una partita al termine della fase a gironi, la formazione guidata dal giovane Regina s’invola con la prima piazza del girone VA08 in cassaforte (+6 sulla seconda, Sammaborgo); sesto risultato utile sulla striscia di 8 partite del primaverile.

Partita sulla carta agevole per le locali, e infatti la squadra ospite viene liquidata facilmente (25-16, 25-16, 25-8).

Dopo una prima fase di studio sulle avversarie “per prendere le misure” le locali allungano (11-5) poi, complice la poca aggressività e reattività elle avversarie il sestetto di casa gestisce agevolmente il seguito della frazione per il conclusivo 25-16.
L’inizio del secondo set vede diversi palloni finire in rete e la compagine bustocca riesce a fare gioco, complice qualche disattenzione di troppo delle gialloblu, guadagnando buoni parziali (1-8, 5-9); è sul giro di boa che Blu Volley riesce ad invertire il parziale (8-10, 9-11, 14-12). Santi Apostoli cerca di ripartire col ritorno in servizio del numero 41 capitan Mancuso (+3, 15-21) ma l’azione non è efficace e duratura per ridestare speranze (25-16).
Blu Volley ora ha la ‘strada spianata’ : già i primi parziali ne sono prova (7-0, 9-2). Poi, in chiusura di prima rotazione che il capitano Frachin mette la parola “FINE” (21-6 da 10-5) per il conclusivo 25-8. Santi Apostoli impassibile e incapace di reagire.

E’ la prima volta che arbitro la compagine under 18 ‘Blu’, già avevo avuto modo di apprezzarla, ma mi ha lasciato una buona impressione: le giocatrici sono all’altezza di coprire tutto il campo, interscambiabili con movimenti disinvolti per intervenire sulla palla: così come apprezzabili sono le batture e – a meno di fraintendimenti – la fase di ricezione.
Formazione che presenta delle buone potenzialità come pure coesa nelle dinamiche di gioco e dove una giocatrice è pronta ad aiutare l’altra.


oznorCO


Torneo Green Volley PGS: ritorno a Induno Olona

Oggi doppio impegno ad Induno Olona, in coppia con il collega Cataldo Rinaldo.

S’inizia con la under 14 locale allenata da Mario Chiaravalli che ospita il sodalizio bustocco di Santi Apostoli. Sulla panchina ospite ritrovo l’ex-collega Paola
Le ragazze di Chiaravalli sono caricatissime e in più occasioni ne danno prova, con alcuni elementi che brillano. Ne segue una bella partita con ambedue le squadre molto duttili: OSGB convincente, in particolare in battuta e in ricezione (“encomio” al capitano, sempre pronto quando la palla è nella sua ‘orbita’), Santi Apostoli malgrado le ambizioni poco conclusiva ed efficiente dai tre metri. Solo nel terzo set parte bene e cerca l’allungo (0-3) su un avversario che nonostante questa breve stagione.. ha fame. Si denotano nella frazione peraltro diversi errori in battuta da ambo le parti ma le ospiti sembrano poter rientrare (23-16, 24-20) ma la palla che potrebbe riaprire le sorti finisce in rete (25-20).

A seguire è la volta della u19 (Rania in panchina) contro le coetanee di Santi Apostoli (viceallenatore Giavini).
Ruoli invertiti qui: così Aldo primo arbitro io secondo. Partita questa non eccellente quanto a gioco: non si vede la stessa OSGB di domenica scorsa.
Le fasi iniziali dicono di due squadre con le ospiti che cercano l’allungo ((1-2, 2-4)ma OSGB rientra e ribalta il parziale (6-6, 9-7), pur continuando a sentire il fiato sulle spalle della formazione di Busto. Si apprezza a questo punto un buon lavoro del capitano al palleggio molto pronto in fase di ricezione (15-11) mentre l’aggressività ospite si affievolisce commettendo errori a rete.

Che sia una giornata no si intravede dall’inizio: pur conquistata la palla, il capitano non eccelle (1-0). Le avversarie spinte dalla panchina si ringalluzziscono ma Induno non fatica a raddrizzare un primo set iniziato male (2-4, 6-5) poi con un buon lavoro capillare della squadra di rimessa in gioco della palla allunga (12-6) annichilendo le pur buone intenzioni di Santi Apostoli. Set di non facile lettura: anche nelle fila della squadra di casa si contano diversi errori a rete – certo non un buon connotato – ( a referto 30′ di gioco) per il finale 25 a 18. Anche il successivo non parte sotto i migliori auspici per le locali (4-6, 7-13, 11-20), vede le ospiti aprire bene sorprendendo la retroguardia di Rania (0-4), anticipando così un principio di riscatto; parziale poco edificante per la squadra di casa che non riesce a giocare come sa: quel che il campo dice è di un Induno che non riesce a mettere in pratica il solito dinamismo di gioco favorendo le avversarie che peraltro appaiono poco positive (18-25).

Ora Santi Apostoli più motivata cerca ‘di risalire’ con il suo gioco più che altro volto a sorprendere la retroguardia di Induno; le due formazioni procedono sostanzialmente a braccetto, ma un ‘colpo di coda’ rimette in corsa la squadra di casa benché possa contare su di un discreto break solo a metà della seconda rotazione (da 12-12 a 16-1) a cui corrisponde stavolta un improvviso calo di Santi Apostoli. Con il quarto a fronte di diversi errori in battuta delle ospiti, le locali riprendono le briglie della gara e con il capitano al servizio realizzano un impeccabile break (13-8) che comunque Santi Apostoli riassorbe (16-18, 18-18) pur cedendo per il finale 25-20.