Buone notizie da u20 e libera

(domenica 26 marzo)

La domenica si apre con l’affermazione al mattino della ibera femminile guidata da Regina su OSGB Induno che piega – non facilmente – 3 a 0 (25-23, 25-19, 25-20).
Importante impegno oggi per la formazione under 20 di Giudici – Magni contro la compagine di San Paolo di Gallarate, gara di ritorno del calendario. Blu Volley è infatti chiamata a confermare il primato in testa alla classifica del girone VA12, in attesa di un riscontro sul risultato ottenuto dall’inseguitrice Olimpia Pernate.
Parte bene infatti la squadra ospite (1-4), mettendo in apprensione le gialloblu, ma il tentativo di “fuga” viene presto riassorbito (6-7), per poi proseguire a braccetto (8-9, 11-10, 13-11). Ora entrambe sgomitano” per mettersi avanti e tentare l’allungo (19 pari) poi il palleggiatore ‘blu’ Leoni “forza” in battuta mettendo a terra palloni pesanti che colgono impreparata la retroguardia di coach Riganti (20-19). San Paolo tenta di ripartire ma il fluidificante capitan Rutigliani manda in rete aprendo la chiusura del set a Blu Volley (25-20).

Il secondo set inizia bene per le gialloblu che realizzano il “cappotto” (6-0) annichilendo – sembra – le avversarie con una rediviva Lorigiola – secondo palleggiatore – al servizio. Non tarda però la risposta di San Paolo che risponde con il capitano (6-4) per poi riagganciare la squadra di casa (9-9) e procedere sostanzialmente punto-a-punto.(10-11, 11-12, 14-13). Il parziale si risolve con il ritorno in zona 2 di Lorigiola la quale spinge l’offensiva di squadra (20-14). Riganti chiama il secondo TO per ridare fiato alle sue ragazze che verosimilmente accusano il colpo . Finale 25-16.
Inizia bene il successivo San Paolo con Tiozzo in battuta(0-3) mentre dall’altra parte si rompe qualcosa nell’ingranaggio delle gialloblu: saltano improvvisamente (e inaspettatamente) la coesione e l’intesa fra le ragazze, San Paolo “se ne avvede” e .. spinge con reattività e un bel forcing di squadra che le consente di rosicchiare un bel e preoccupante gap (7-11, 9-13, 10-15). Con la seconda rotazione le cose sostanzialmente non cambiano anche se Blu Volley tenta di riprendersi intensificando gli scambi e le dinamiche (19-21 da 14-18). San Paolo ora pare avere in mano le redini del set però che chiude non senza “crucci” 22-25.
La squadra della brughiera ora vuole riaprire la partita: di questo se ne avvede “chiaramente” coach Giudici (e Magni in apprensione) il quale nell’intervallo tenta di rimettere ordine nelle fila della propria squadra. Le ragazze paiono aver ‘colto al volo’ il “labbiale” dell’allenatore: con Leoni si porta sul 4-0, il “vice” Marinaro in regia allunga le distanze (7-4), Pregnolato mantiene per l’8 a 6. Si procede poi con gli stessi ritmi per buona parte del set, belle giocate con palla alta; il risultato rimane in bilico per tutta la seconda rotazione. Il turno in battuta di capitan Giorgetti è determinante per dare una svolta al parziale: buona battuta e spinta corale, 6 punti messi a segno e 23-16 da 17-13 (!! tanta robba); infine, il ritorno in battuta di Leoni quasi imprime la carica di Blu Volley per il 25 a 19 finale.
Che dire ? Senza dubbio bella partita giocata senza remore da entrambe le quadre. L’arbitro ha cercato di .. fare degnamente il suo lavoro: pochissimi peraltro gli interventi (massima attenzione richiesta sottorete – qua infatti verosimilmente è sfuggito qualche ‘tocco sporco’ che andava però sanzionato -ma da evidenziare almeno due ‘sottili’ e determinanti: complimenti !!
E, per gli smanti della statistica, con oggi sono a – 2 gettoni dalle 470 partite ufficiali dal cadreghino!

Blu Volley: l’under 16 in semifinale

(martedì 7 giugno)

Appuntamento stasera a Gemonio per il quarto di finale in gara secca categoria under 16 fra il sodalizio locale guidato da coach Pozzi e la compagine di San Paolo di Gallarate. Le due formazioni provengono da una stagione pressocché proficua: San Paolo in gran spolvero nel mese di maggio nel girone VA05, Blu Volley su 10 partite giocate – come San Paolo – ne ha perse solo due, 26 set vinti e solo 6 persi !
In un’ora mezza di gioco la squadra di casa riesce ad avere la meglio e ad ottenere il pass al termine di una partita non certo eccelsa, per come hanno abituato il pubblico lungo il cammino del campionato primaverile 2022.

Nei primi set si denota infatti qualcosa che “non gira a regime” nella macchina di Pozzi per quanto dimostrato sinora.
E in effetti, a referto dai parziali e relativi tempi registrati si denota una partita molto aperta nei parziali come per gli scarti risicati (20-25, 25-14, 25-21, 25-16).
Blu Volley inizia bene (4-0) ma le avversarie non stanno a guardare e, pur con un gioco non laborioso né particolarmente pressante, arrivano al pareggio (6-6)..Le locali trovano poi un buon break (+5, per l’11-7) ma si fanno poi superare (12-13). Da qui, inizia lo ‘stato confusionale’ nel sestetto di casa nonostante le direttive dalla panchina di Pozzi: gioco sì (poco efficiente, ndr) ma tutto fumo niente (poco, ndr) arrosto: ecco snocciolarsi 13-14, 16-22. San Paolo capitalizza molto con le diagonali e sottorete approfittando di alcune leggerezze gialloblu: finale 20-25.
Pozzi rimescola le carte per il ritorno in campo: di nuovo, la squadra di casa realizza un buon break (5-0), e ora le dinamiche si fanno intense come ‘fitte’: riesce a mettere così sotto pressione San Paolo(11-4, 13-7). Le ospiti non riescono a fare buon gioco e a mantenere palla e a contenere l’esplosività nostrana per il conclusivo 25-14.
Squadre a braccetto per il terzo set (3-2, 9-8) che si registra per essere il più incerto e lungo (25′), benché riproponga ancora gli stessi toni dei precedenti. E’ indiscutibile (e vengono fuori mano mano) che Blu Volley può contare su dei gioiellini i quali, quando vanno in battuta, si fanno sentire. Giocatrici che quando è il loro turno cercano di mettere giù palla. Blu Volley riesce nel prosieguo del set a rimanere davanti ma sente comunque sempre il fiato di San Paolo alla spalle. Frattanto, l’azione delle locali è imperterrita e così Blu Volley si aggiudica il set 25 a 21.
Set ‘della speranza’ questo, San Paolo non ha perso le ambizioni: ennesimo giro per il sestetto gialloblu in campo e di nuovo squadre che ai controllano (6-5). Un buon turno al servizio del numero 70 consente a Blu Volley di incassare un buon gap (10-3 da 6-2 ).Al giro di boa le padrone di casa sono avanti 12-6. Ancora, Blu Volley fa la voce grossa e contiene ora le iniziative e gli attacchi di San Paolo: 25 a 16 finale.

Ora, ad attendere le gialloblu in semifinale (gara secca) sarà la vincente di Aurora – Atletico Cedrate.

Il ritorno del gatto … 'Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco !'

(sabato 11 gennaio)

Ultimi “botti” di campionato; e quella di questo pomeriggio poteva davvero finire col ‘botto’, anche se ininfluente ai fini della classifica finale del girone VA10. Di fronte a Casciago le matricole under16 di CSI Luvinate e San Paolo. Luvinate prima a pari merito con Rezzara nel girone VA10, nella seconda parte della classifica San Paolo.
Infatti, solo al tie-break la squadra di casa riesce ad avere la meglio sul “ritorno” della squadra di Gallarate.
Le locali guidate da Cianni scendono in campo determinate e forse anche con qualche velleità di autorevolezza; e la coesione del gruppo le dinamiche di gioco ben evidenziano quest’ultima peculiarità – devo dire – ! … Ma come detto sopra , ‘Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco !’. Nulla da eccepire nel sodalizio di San Paolo, benché non conosca la formazione in particolare, che ben figura e si difende nelle due ore circa di gioco: si distingue il capitano-palleggiatore, molto duttile e presente in fase di ricezione e costruzione delle azioni, e sulla quale è imperneato praticamente il gioco delle compagne.

Avanti di due set (25-15, 25-19) la formazione di casa subisce il ritorno delle ragazze di coach Prandoni che, approfittando di un vistoso e inatteso calo black-out delle avversarie, poco lucide in fase ricettiva e fallose in battuta sin dalle fasi iniziali del terzo set lasciano ampi margini al gioco avversario; le ospiti distanziano Luvinate ottenendo preziosi gap ((1-5, 3-11) con le locali incapaci (?) di dare una svolta credibile al parziale (5-16). Luvinate che nella parte conclusiva del parziale si risveglia con delle preziose battute (20-24 da 15-23) per il finale 22-25.

Aleggia verosimilmente la tensione e il “nervosismo” nel sodalizio di casa: dimostrazione ne sono i diversi palloni in rete. Lecito aspettarsi un loro rinvenimento nel successivo, visti i diversi pesi in campo ma nonostante l’impegno delle ragazze che avvertono “il fiato” di San Paolo, le avversarie denotando qualche fragilità e poca coesione nel sestetto di casa sono lanciate e intenzionate ora a crederci (21-25).
Pure il tie-break si rivela equilibrato nelle prime battute (4-2), ma la reazione di San Paolo s’infrange subito a rete, chetando verosimilmente ogni aspettativa di ‘rivalsa’. Poi quando in battuta per il sodalizio di casa va ancora il numero 45 (determinante pedina in zona 1)ed ecco realizzare un discreto break (+6, 9-3) mentre per contro San Paolo perde di smalto (risultato finale 15-6).

Ultima domenica pre-natalizia .. Doppio appuntamento a San Carlo sotto l'Albero

(lunedì 23 dicembre)

Ultimo weekend di partite prima della pausa per le festività natalizie; e dove posso … finire ?? …
Rieccomi sulla strada che porta alla palestra del centro di Varese dove ad attendermi sono due gare oggi: l’u16 di Gaggini e la u14 di coach Muselli.
Il primo appuntamento di giornata è sicuramente il più sentito dal sottoscritto in funzione di “test”. Stagione “sugli allori” per la squadra locale: 5 gare vinte su cinque sinora giocate; Castellanza “sospesa” alla ricerca della condizione migliore.

Partita che la squadra di casa prende subito in mano dopo una prima fase di ‘presa delle misure’ da ambo le parti ma che la formazione di casa conduce agevolmente senza essere impensierita dalle ragazze di Barella (25-13).
Squadra in ‘modalità d’assalto‘ anche nel set che segue con le avversarie che stranamente stentano a ritrovarsi e a mostrarsi pericolose come sanno (6-1, 12-9 al giro di boa) per il 25-18 finale.
Le due squadre dimostrano un gioco decisamente pulito tanto che di fatto mi devo accontentare a fare da spettatore ! …
A questo punto però viene fuori la verve e la carica di Union Castellanza (21-25) con un parziale decisamente vibrante dove si vedono molti fraseggi di non facile soluzione ‘a palla alta’. Si torna in campo ed ecco ora le avversarie salgono in cattedra (6-12; 7-14 al giro di boa); pure faticando nella seconda parte della frazione (diversi errori a rete) portando San Carlo al quinto set (13-25).

Si va al tiebreak con le giocatrici di Barella ancora lanciate (0-4). Le ragazze di Gaggini tentano di risalire il gap ma Union ‘stacca’ per prima il cambio campo (6-8); a questo punto si registrano diversi errori a rete da ambo le parti, però le locali non riescono a ricucire lo strattone di Union (14-16).
Terza prestazione di sempre: 2h 03′ !!

In coda invece la gara della formazione di under 14 ‘X? di Muselli che ospita la compagine di San Paolo. A giudicare dalla classifica e dalle rispettive rose, si presenta una partita abbastanza equilibrata, dal momento che un abisso le separa delle prime due della classe a tre giornate dal termine.
E infatti, almeno nella prima frazione di gioco, le due squadre procedono a braccetto(6-73-12) con la squadra ospite che cerca di fare capolino sulle ragazze di Muselli. Diversi gli errori in battuta commessi dalle locali che proprio in questa fase danno il là alla formazione di Foglia.
Inizia bene il successivo San Carlo (5-0) che, esaurita la sfuriata (7-7), si fa riagguantare e superare dalle ospiti 10-14, 13-20 per il conclusivo 14-25.
Inizio ancora similare al precedente nel quarto e squadre nuovamente in modalità “tete-a-tete” (7-6, 9-8); così fino all’ultimo pallone giocato (e mandato in rete da San Paolo) per 25-23 finale.
Al ritorno in campo, è con una buona azione corale e “massiva” che San Paolo canalizza già l’esito del set con un perentorio 10-3 che anestetizza il sestetto di Muselli per il 14-25 finale.

Un weekend in dimensione u13

(lunedì 11 novembre)

Weekend all’insegna dell’ under 13 questo: sabato a Boso, domenica partita interna a Cuveglio con l’under 13 targata federazione di coach Manfredi.

A Bosto di scena la locale formazione contro le coetanee di San Paolo (Gallarate).
Piacevole partita fra due squadre di giovani atlete, in particolare quella ospite verosimilmente alla prima esperienza di categoria, che si danno il loro bel daffare in campo (onore alle piccole !!), mettendoci “anima&cuore” e non rinunciando ad azioni “spettacolose”. Se nei primi set emerge la maggior preparazione / destrezza delle locali (17-3, 17-6), nei successivi “a fasi alterne” San Paolo si riprende e cerca di dire la sua non abbassando la testa ! Risultato finale 3-2 ma soddisfazione un pò per tutti rilevo dal campo !

Domenica pomeriggio al Palabunker dove la neo-under 13 di Manfredi “finalmente” inizia il campionato invernale e fa il suo esordio casalingo ospitando le coetanee di Luino.
L’occasione è di accompagnare Irene, neoarbitro di società, nel suo esordio dal cadreghìn, giusto per “guidarla” nelle prime esperienze; pertanto, mi presento come secondo (anche se talora devo intervenire ‘da primo’ o meglio cerco di farmi sentire).
Cominciano bene le locali avanti 4-0 nel primo set in cui già si intuisce quale sarà l’andamento della gara con la squadra di casa che colleziona tutto sommato dei buoni break e un parziale non indifferente (17-8). Luino non molla comunque e con un buon gioco di squadra riesce a rimontare e porta Blu Volley ai vantaggi (interminabili e vissuti molto intensamente dalle giocatrici) per il finale 27-29. I set successivi parlano di due formazioni che procedono a braccetto, a testimoniare la determinazione palpabile di ambedue: “lottano” su ogni pallone cercando di trovare impreparate le avversarie (25-21, 21-25, 25-16). Ritrovati gli equilibri, è tangibile la tensione nelle due squadre per arrivare alla vittoria finale Si arriva così al tie-break : l’andamento e l’atteggiamento non cambia (6-5, 7-7), poi Luino si porta avanti (7-8). Cambio campo con la tensione dentro e fuori dal campo che raggiunge i massimi livelli; scambi che si fanno sempre più ‘fitti’ ma di nuovo gli ospiti la spuntano sul filo di lana (12-15).

Luvinate … all’ultimo respiro

(lunedì 29 aprile)

Domenica pomeriggio destinazione palestra di Casciago per dirigere la partita di under 13 fra la locale squadra di Luvinate contro San Paolo ‘B’. Siamo alle ultimissime partite del torneo primaverile 3209 per le diverse categorie previste, alcune ancora determinanti per definire le qualificazioni delle squadre alla fase successiva che porterà ai titoli provinciali con le finali del 9 giugno. La partita odierna rientra nella cerchia delle ‘determinanti’ ! Nel condominio ‘VA04’ CSI Luvinate, all’ultima partita di girone, è chiamata a vincere almeno 2 set nella partita odierna (l’avversaria pur dovendo giocare ancora una gara non potrebbe comprometterne la qualificazione).

In campo si vedono due belle squadrette impegnarsi per ottenere il miglior risultato possibile: aldilà forse dei risvolti de passaggio infatti si assiste a una bella gara, le due squadre sostanzialmente poco fallose e dal gioco ben strutturato e capillare sui tre scambi e, con “terminali” che non rinunciano a piazzare attacchi (addirittura !!) da dietro i tre metri !! Come se avessero ripassatola lezione, i padroni di casa portano a casa i primi due set (17-14 e 17-15) ma nei successivi la ‘guardia’ si abbassa oltremodo e San Paolo si porta sul 2 pari.
Molto intenso il ‘tiebreak’ (a referto quasi mezz’ora di gioco), con alcuni scambi da lasciare tutti con il fiato sospeso (alla stregua di quanto già evidenziato qua e là nei set precedenti) tanto che per ambedue le formazioni riuscire a mettere a terra la palla si è rivelato …. affatto scontato.
In alcuni frangenti forse sarebbe stata opportuna più fermezza arbitrale ma il bel gioco profuso fa ambedue le squadre unitamente al buon senso dell’arbitro stesso ‘hanno consigliato’ di lasciar proseguire il gioco … La tensione fra le giocatrici palpita sugli ultimi palloni con San Paolo che gode di un discreto vantaggio (8-15); le locali però non demordono e non cedono fino a riuscire a recuperare il gap. Si va ai vantaggi ma la musica non cambia poi di tanto: solo una buona rotazione in battuta per Luvinate, unita ad una ‘precisione chirurgica’ nell’intercettare l’incrocio delle righe, e qualche leggerezza in fase di conclusione di San Paolo, decretano la vittoria finale per le locali (19-17).

Da apprezzare come detto la grinta messa in campo fa ambedue le squadre, un impegno che andava ben oltre quello che poteva essere l’epilogo e lungi dal traguardo da raggiungere per ognuna !