A San Fermo per due partite .. gustose

(lunedì 24 aprile)

Giornata piacevole oggi in quel di San Fermo con due appuntamenti in cartellone: categoria under12 e categoria under 14.
Under 12: con Cedrate capolista pressocchè incontrastata del girone VA01, sfida comunque “delicata” fra la compagine locale di San Ferno e la squadra del gallaratese.
Forti della recente esperienza nella fase regionale le “Pulci” di coach Ambrosini non sfigurano affatto contro le ‘prime della classe’ che vantano finora tutte le partite vinte con la dirimpettaia compagine di San Paolo – 7 gare vinte su 7 -.
Se il primo set, vinto dalla formazione di casa abbastanza facilmente (Cedrate “strapazzata” ??), i successivi (12-17, 14-17, 17-10, 15-17) vedono ambedue le compagni decisamente impegnate – a tutto campo talora con scambi importanti – leggi intensi – e molto con palle alte (!!), e in particolare ‘la pasta’ di cui è fatta la squadra di Atletico Cedrate, che giustificano l’ascesa sin qua della squadra di Bellucco: si assiste così a quasi un’ora di gioco ‘con la g’ maiuscola !!

Alle 18 un … “déjà-vu”: under 14, Atlas San Fermo – Blu Volley; gara di ritorno, dopo averne già arbitrata l’andata. ‘Gara sensibile’ vista la mia ‘origine’, ma posso vantarmi di aver acquisito lo step di ‘imparzialità’ (non parlo di “sviste” non volute) necessaria. Gara palesemente non facile per la formazione gialloblu. Ma si attende una riscossa della formazione di Cuveglio, che sì aveva cominciato in ascesa la stagione ! … Ospiti che si presentano contate: 6 giocatrici più libero (con lo spauracchio dell’infortunio allora !).
Se la formazione di casa sfrutta il primo set “per studiare” le avversarie, tanti troppi errori (e leggerezze) dall’altra parte che (mestamente) non mostra aggressività e carica necessarie, concedendo facilmente a San Fermo di fare il proprio gioco. E così, in poco meno di un’ora arriva un perentorio 0-3 (9-25, 11-25, 13-25) per le ospiti.
Risultato (e atteggiamento in campo – aggiungerei) sicuramente da rivedere. Peccato perché la compagine non pecca di buone individualità !! …

Torneo Pink Sauce – "edizione 0"

Vecchie amicizie

Galvanizzato dalle 400 candeline (!!!) in PGS, decido di accettare e cimentarmi in una ‘sfida’ hors-d’oeuvre raccogliendo l’invito dell’evento organizzato da Michele Frignelli ‘Prezzemolino’ Mitch e Nino con tutto il gruppo omonimo per l’edizione 1 (o “0”, come dir si voglia) del ‘Torneo Pink Sauce‘ in programma il giorno della Befana presso la palestra Falaschi di San Fermo di Varese. Premessa della partecipazione è il ‘prendere confidenza’ con una categoria con la quale ho poca esperienza … per motivi logistici ! -, auspicando (invano!) di trovare qualche collega più sgamato (realizzo nei giorni immediatamente precedenti che l’evento si svolge in contemporanea con il torneo “altisonante” di Alassio a cui diversi colleghi partecipano 0 1 2 3). Col senno “del poi” invece l’esperienza, vuoi anche per il carattere extra-campionato, si rivela piacevole e ben gestibile, affatto caotica né ‘impossibile’, alla faccia dell’ansia dei giorni antecedenti !!

La parte a gironi prevede partite al meglio dei due set (7,5 minuti ciascuno o al raggiungimento di 15 punti secchi)mentre dalle semifinali avvengono al meglio dei tre set (i primi due al 25, terzo set al raggiungimento dei 15 punti con i classici due punti di scarto).

Otto squadre promiscue formate da giovani e adulti, ragazzi e ragazze ancora in attività che in vario modo hanno calpestato il taraflex, distribuiti fra campionati e serie differenti, taluni dei quali ho modo di apprezzare veramente tosti (!); le squadre sono divise in due gironi all’italiana da quattro ciascuno per un totale di 24 partite della fase eliminatoria. A seguire nel pomeriggio gli scontri fra le pari classificate di ogni girone per stabilire la classifica finale di giornata, fino alle finalissime per il 3°/4° posto e 1°/2° posto.

Della giornata mi ha colpito l’atmosfera di estrema amicizia che aleggiava nelle e fra le squadre, fra i ragazzi già amici tra di loro in gran parte, dentro e fuori dal campo, benché ognuno mantenesse comunque la propria individualità.

APPESANTITI-MA-MAI-SFINITI