U20, coesione di squadra e avanti tutta !!

(lunedì 29 maggio)

Riesce invece al sodalizio di Giudici-Magni l’impresa nella semifinale di ritorno della categoria u20 al Palabunker di Cuveglio ribaltando il risultato di domenica scorsa (1-3) in casa San Marco con un perentorio 3-1,e andando poi a vincere il Golden Set.
Una di quelle gare che si definirebbero “perfette” quanto a grinta e determinazione messa in campo dall’inizio alla fine dalle locali; più scialbe e sofferenti alla distanza (leggi sindrome da soffitto) le ragazze di San Marco poco aggressive. Proprio di questo ‘gap’ la squadra di casa riesce ad approfittare caparbiamente con i suoi ‘pezzi forti’ finanche a capitalizzare.
Ancora una volta, il sodalizio di Blu Volley ha dato prova della consistenza e allo stesso tempo malleabilità della squadra.

Blackout under 14 ??!

(domenica 19 marzo)

Eccomi al Palabunker di Cuveglio per dirigere in prima serata una gara di un der 14 tra il nostro sodalizio e la compagine bustocca di School of Sports.

Giornata strana per le nostre che non riescono a trovare lo spunto giusto – la famosa “marcia in più” – nei set giocati, lasciando alle avversarie la “ouverture” in ognuno concedendo gap … da brividi poco rassicuranti (0-3, 1-5 nel primo; 2-5 nel secondo; 3-5, 4-9 nel quarto). Se dunque nei primi scambi di frazione Blu Volley non riesce “a ingranare”, ecco che verso il completamento della prima rotazione si rifà sotto (5-5, 6-15, 14-16 nel primo; 11-67, 13-14, 16-19 nel secondo). Sicché ogni set si conclude con parziali strettissimi se non conclusi ai vantaggi (25-22, 25-27, 26-28, 17-25) .
Plauso ad ambedue le squadre per l’impegno a tutto campo profuso nelle quasi due ore di gara, con momenti di gioco non indifferenti ! Tecnicamente , tendenzialmente più fallose le ospiti mente le ragazze di Bregani sciorinano un gioco verosimilmente pulito e ‘attento’.
Dalla nostra parte si denotano diverse buone individualità a cominciare dal capitano D’Urso, al libero Deni sempre reattiva e pronta a rimettere in gioco la palla, una rediviva Anckaert,… D’altro canto, la serata mostra anche delle giocatrici in “giornata-no”: cartina tornasole ne è la determinazione e – dal mio punto di vista – la convinzione “cattiveria” in battuta.
Quanto a me, cerco di essere sempre presente in particolare “sulla rete” dove si potrebbero verificare facilmente delle infrazioni a questo livello; ammetto di non essere forse sempre preciso, non personalmente una prestazione eccelsa oggi “condita” da diverse ‘contese’ ! …

Semifinale ‘u18’ da derby: ‘Blu’ vs ‘Red’

(sabato 18 giugno)

“Atmosfera calda”, anche metereologicamente parlando, stasera al Palabunker di Cuveglio dove é in programma la semifinale in gara secca fra i due sodalizi targati BluVolley, la ‘Blu’ contro la ‘Red’. Dopo un buon cammino nel girone eliminatorio, passato il primo turno del tabellone provinciale di categoria, le formazioni di Regina e Giudici-Magni si sono incrociate per un derby forse inatteso a questo punto del viatico.
Sono dunque diverse e tante le attese che aleggiano su questa partita, fra due formazioni egualmente meritevoli per il cammino fatto.
Arrivato in palestra, ritrovo il collega Angelo per dirigere la partita e, per quanto lo conosca, so che è una buona scelta.
Di fronte due squadre che dunque hanno indubbiamente fatto e lavorato bene in questa stagione: due modalità di approccio alla gara diverse, e alla vigilia troppa ‘attenzione mediatica’ sull’appuntamento ne hanno condizionato un pò il contesto. Fortunatamente, di quest’ultimo “campanello” si è visto ben poco durante lo svolgimento della partita, sia dentro sia fuori il campo !
Sul campo, verisimilmente, “due pesi diversi”: purtroppo, la formazione di Giudici non al meglio del rendimento solito, maggiore determinazione e convinzione nelle ragazze di Regina.
Traspare infatti un pò di timidezza , sportivamente parlando, nella squadra ‘Red’ ma non di certo l’impegno che le ragazze ci mettono. Ecco, forse la cartina tornasole è stata proprio la convinzione.
Pur iniziando al servizio con Giorgetti, la formazione ospite (‘Red’, ndr) perde palla, e subito le avversarie ne approfittano non lesinando su ogni palla. Nel giro di pochi scambi anzi la squadra di Regina si guadagna un bel gap (proficuo il gap del “fluidificante” Evandri per il 12-2) nonostante il buon lavoro in prima linea (“muro” sempre vigile) e in fase ricettiva di capitan Giorgetti – la quale si distingue per i suoi interventi pur non essendo in una delle giornate migliori – e compagne, sciorinando un servizio ineccepibile e calibrato quasi sui punti critici dell’altra parte dove la squadra non arriva. Si continua sempre su questi ritmi e il gap gradualmente aumenta (11-1, 13-2, 17-4). Col ritorno in battuta di Giorgetti un sussulto della formazione ‘Red’ (18-10). La parvenza della riscossa però è breve: di nuovo, la squadra ospite preme sull’acceleratore e allunga, e si va 21-11. Per contro, le giocatrici ‘Blu’ non demordono e difendono ora a tutto campo, si apprezza tra le altre una buona ricezione e recupero della palla di Leoni e Pregnolato, attente. Palla di nuovo ‘Red’ ma con un lungolinea ‘Blu’ ipoteca il set (23-13) e chiude 25-13.

Il ritorno in campo della ‘Red’ non è dei migliori e infatti nel giro di poco le locali guadagnano break importanti (4-1, 7-1) e spadroneggiano sui 9 metri; non lesinano a concedere nulla e continuano nel loro pressing (10-2). Si registra un buon muro delle ‘Red’ che vale il 7-2 ma la soddisfazione dura ben poco con la ripartenza delle ragazze di Regina non comunque facilmente (12-2). Le ragazze di Giudici non si dimostrano perfette in ricezione (19-8) e non precise nel rimettere in gioco la palla (20-8). Si va 22-12 quando la squadra ospite può rifiatare con una accompagnata fischiata giustamente dall’arbitro (22-12). Finale 25-15.

Nuovamente Giorgetti in battuta per il terzo set, stavolta impeccabile (0-3), ma la replica della ‘Blu’ con il numero 22 Roncari è implacabile (4-3). Buoni aces e affondi per la ‘Blu’ (7-3, 8-3) . La formazione di Giudici rimane troppo alta lasciando scoperti gli ultimi metri laddove le locali vanno a colpire facilmente (13-4, 15-4). Si procede “al passo della formica” da ambedue i fronti nella parte conclusiva del parziale ma il gap non cambia (18-8, 21-8), per il conclusivo 25-12.

Verdetto: l’under 18 ‘Blu’ che accede alla finalissima contro Sammaborgo, la ‘Red’ in lizza con OSC Gorla Maggiore per il terzo posto di categoria.

Rezzara sugli scudi, ma Blu Volley bissa

(martedì 10 maggio)

IMG_20220508_171646

Sentivo che un 3-2 era nell’aria questo weekend … e infatti !!

Palabunker di Cuveglio, ore 18 (domenica 8 maggio, ndr): di scena il sodalizio ‘u18’ di Giudici-Magni che ospita le coetanee di Rezzara.




A referto, due ore di partita in cui la formazione di casa, sotto di 2 set, è capace di ribaltare il risultato avverso.
Partita molto intensa che vive anche di momenti topici.
Con buoni scambi e un sestetto molto fluidificante e reattivo Blu Volley si mostra aggressiva “come sa essere”, a mostrare le intenzioni si porta sul 6-2. Ma la squadra bustocca non sta affatto a guardare e ribalta il parziale (6-7). Pur di fronte al ritorno, le locali non si abbattono ed anzi si fanno coese e giocano a tutto campo al tempo stesso (17-9): la formazione gialloblu rimane su ‘ritmi alti’ e mette ‘a ferro e fuoco’ la difesa di Rezzara che al contrario rimane quasi inerme (18-10, 19-11, 20-14(). Ancora il numero 13 prima e il ritorno in battuta del capitano numero 6 sono determinanti per l’epilogo della frazione che sta arrivando: si arriva al 24-24. La squadra di casa procede comunque imperterrita con un’azione pressante: si va ai vantaggi ma la palla conquistata finisce in rete e strada così spianata per Rezzara che non ci pensa due volte con degli affondi calibrati: 25-27.
Squadre sostanzialmente appaiate nel successivo (10-12, 18-17), e di nuovo si decide sulle ultime palle (18-17, 19-21) per il conclusivo strappo di forza (e astuzia) di Rezzara: 21-25.
Si torna in campo per il terzo set con le locali “cariche” e avanzando con un buon fraseggio fra le diagonali e facendo registrare buone battute (4-2, 7-4, 8-5). Rezzara non riesce a rientrare (12-10, 15-12).
Blu Volley ora non ha paura e con le sue pedine non lesina colpi importanti mantenendo alta la guardia e la rimessa in gioco della palla (25-21). Da segnalare poi nel mezzo del set un momento di tensione scaturito da un diverbio fra il pubblico ospite e il segnapunti che protraendosi per alcuni minuti aumenta la tensione in campo e delle panchine, che già era palpabile .

Terza frazione che vede Blu Volley trovare la ‘marcia in più’ mentre Rezzara , complice un calo di attenzione e determinazione in campo, pare aver perso la sua reattività (12-1). Gap che consente a BV di ‘prendere aria’ e al tempo stesso di ‘dare ossigeno’ alle sue giocatrici per il finale 25-14.
Si arriva così ad un vibrante e rovente tie break. La squadra di Giudici appare ancora fresca, meno provata; Rezzara dopo quanto visto nel terzo set in particolare non è più così lucida. Nonostante ciò, col solito nr. 13 riesce a bloccare la veemenza della squadra di casa (2-4) è poi l’esuberanza in campo che gioca contro (14-6) e il conclusivo 15-7.
La partita mi ha offerto l’occasione di cimentarmi con una categoria poco abitudinaria, ma posso dire di essermela cavata discretamente, sia nella fase pre-partita sia nello svolgimento e gestione della stessa. Forse il livello mi suggerisce di ricorrere più volte alla “contesa” nonostante le polemiche che sento tutt’attorno, ma “nel dubbio” ! … Cerco di gestire con calma – questa non è una frase fatta – e di non perdere di vista la palla seguendone la traiettoria talvolta beffarda .
Che dire delle squadre ? Beh Blu Volley conferma i suoi standard di squadra indubbiamente maturata e anche cresciuta tecnicamente, da apprezzare alcune individualità e il carisma. Rezzara la conosco poco ma si presenta come una formazione non certo arrendevole purché – luogo comune dello sport – il “corpo” funzioni a regime nei suo singoli ingranaggi, nonostante gli alti e bassi visti in partita.

U16, 4 su 4 !

(domenica 24 aprile)

All’inseguimento di Castellanza nella classifica del girone, continua la marcia da grimpeur del sodalizio u16 PGS di casa nostra. Oggi ospita alla palestra di Cuveglio le coetanee di Elpis.
Risultato secco di 3 a 0 ottenuto dopo poco più di un’ora di gioco.

Risultato non tanto scontato, in considerazione dello stato di forma di ambo le formazioni: in particolare, la squadra ospite dimostra di essere cresciuta ultimamente e lo si denota da dinamiche e intensità di gioco.
Dopo una prima fase di studio, è proprio la squadra di casa che cerca di allungare con l’artiglieria pesante (0-2, 5-4) ma le avversarie non stanno a guardare e … rilanciano (5-10, 6-11, 0-13). Si procede così a ranghi stretti fintantoché Blu Volley non si riavvicina trovando il pari in dirittura d’arrivo (20-20)per poi mettere la freccia 24-22 e, su errore al servizio delle ospiti, aggiudicarsi il parziale.
Come detto però Elpis non si dà affatto per vinta almeno peri primi due set.
Il secondo set è verosimilmente una fotocopia del precedente con le locali che trovano buoni breaks con le loro “torri” (25-17).
La terza frazione vede la squadra di coach Pozzi fare da padrona sul campo: Elpis che probabilmente ha accusato il colpo non è all’altezza di rispondere agli attacchi e rimane inerme (25-18).

L’under 16 che vogliamo ! …

(giovedì 14 aprile)

Impegno infrasettimanale stasera (martedì 12, ndr) per la compagine under 16: al Palabunker di Cuveglio va di scena il recupero della gara con la squadra dell’Atletico Cedrate di Gallarate.
Bella partita disputata dalle nostre che con un perentorio 3-0 balzano in testa alla classifica del girone VA06 inanellando la terza vittoria consecutiva per 3-0, con 9 set vinti e 0 persi. Le giocatrici tornano a giocare come sanno gestendo tatticamente i nove metri con dinamiche convincenti (25-8, 25-25, 25-8).
Le ospiti paiono spaesate e mai aggressive: effettivamente in campo sembrano statiche, ferme nei propri ruoli, e inefficaci sotto lo sguardo della panchina.

Frattanto, dall’altra partele ragazze di coach Pozzi si dimostrano attente in campo – non mancano comunque qua e là sbavature – leggi ingenuità – e subito richiamate alla panchina. Il sestetto gialloblu impressiona talora per la perfezione (leggi efficacia e “potenza”) della battuta di alcune giocatrici finanche degli aces che annichiliscono le ospiti.

Insomma, battaglia semplice per Blu Volley stasera.

Under 16 PGS .. di rimonta

(domenica 10 aprile)

Dopo il primo impegno stagionale a Gemonio, esordio al Palabunker di Cuveglio per la matricola ‘u16’ guidata da Pozzi che ospita il sodalizio della brughiera di Audax. Squadra ospite che tiene due set capitalizzando già nelle battute iniziali buoni parziali (0-5, 1-7) che mettono in apprensione la panchina gialloblu perlopiù determinate dalla leggerezza o “staticità” delle giocatrici.
Emerge, per come la si conosce, la non brillantezza della formazione di casa.
Dunque, locali … di rincorsa almeno nelle battute iniziali (10-13, 15-14). Il turno in battuta di capitan Velay regala solo in seconda rotazione alle locali un buon break (+7, 23-15) per il finale 25-17.
Ritorno in campo più intenso (24′ a referto) con le due squadre che procedono a braccetto studiandosi a vicenda, o quasi (3-3, 5-7, quado capitan Robattini per Audax “stacca” (6-10). Di nuovo, locali indotte a rientrare ma non si può dire fatichino a trovare il giusto assetto e i giusti equilibri (11-13, 13-14, 14-15, 16-16). Audax nel frattempo svetta e quasi si aggiudica la frazione, ma Blu Volley è lesta con una buona battuta di Giubilini (25-21).
Terzo set che vede Audax “alzare” bandiera bianca e le locali alzare il proprio gioco (!!) approfittando di un avversario squilibrato sui 9metri e faticare in fase di ricezione per il finale 25 a 8.

Denoto l’importanza della presenza e autorità della figura arbitrale nella categoria, le cui decisioni devono essere ferme sì ma supportate da elementi chiari e imprescindibili: non che mi voglia elevare al “Perfetto” ma l’essere sul campo e avere uno spettro globale e nitido sui 18 metri è condizione imprescindibile per poter poi prendere decisioni che possono essere poi determinanti per la gara evitando di essere approssimativi o di affidarsi alle sensazioni.

#Ripresa2: ritorno in campo delle ‘Pulci’

E si riprende questo weekend con i campionati under (ma anche Serie D e Divisione – versione Coppa Italia) quella che oramai può essere considerata una stagione anomala dopo il fermo alla #Ripartenza d’inizio marzo decisa dal Comitato Territoriale di Varese suscitando no pochi mugugni.
Rieccomi al PalaBunker di Cuveglio per dirigere la partita della u13 di coach Manfredi che ospita il sodalizio di Bisuschio.
Gara appassionante e molto sostenuta da ambo le parti, che comunque vede Blu Volley portare a casa un altro risultato utile, tuttavia non così scontato visto lo svolgimento ‘ad alti ritmi’ e le dinamiche delle due squadre.
Pur soffrendo in avvio l’aggressività di Bisuschio (0-3), le ragazze di Manfredi si riprendono (5-3) e, pur col fiato addosso delle avversarie che non si danno certo per vinte, riescono a tener testa e via via a crescere come collettivo anche se con break ridottissimi restando avanti (16-14). Ed è all’inizio della seconda rotazione che il capitano realizza, tra imprevedibili ace e collaborazione della squadra sempre pronta a rigiocare la palla in prima linea, un interessante break che vale il 25 a 14.
Il secondo set appare il ‘set della vita’ (28′ minuti di gioco) benché velleità e verve non vengano meno da ambo le parti, con un ritorno poco rassicurante delle ospiti trovando però sempre pronte le nostre. Le due squadre si contendono punto a punto il primato e solo nella “volata finale” Blu Volley riesce ad allungare il passo (22-19 da 18-18) ed involarsi, non senza difficoltà per delle imprecisioni sotto rete: il parziale di chiude ai vantaggi 26-24.
Nel successivo il copione non cambia: le ospiti non cedono affatto nonostante rimanga quel break risicato a favore delle locali (14-12). Raggiunto il 16-16 Blu Volley allunga ancora 19-16. Bisuschio non si dà per vinta (20-21) poi è una rotazione azzeccata delle locali che permette a Blu Volley di mettere una mano sul parziale (24-21). ‘Non dire gatto de non ce l’hai nel sacco’, e infatti set che pare riaprirsi per Bisuschio con un inaspettato cambio palla che consente di guadagnare due punti, ma però paga mandando poi la palla in rete per il 25-23 finale.

Ripartenza con le Pulci a Cuveglio

Arriva la Ripartenza anche per me, dopo un anno di inattività causa le misure restrittive ben note . Al Palabunker di Cuveglio primo impegno di campionato per le ‘Pulci’ (leggi u13) guidate da Manfredi che ospitano il sodalizio di Bogno, giovane gruppo che riunisce elementi dei limitrofi paesi di Besozzo e Monvalle.
Approccio alla gara con la stessa prassi che mi è solita applicare, cioè con una opportuna osservazione delle squadre in fase di riscaldamento, in particolare nei 10′ ufficiali, cercando di carpirne fragilità o lacune nei fondamentali che potrebbero essere sanzionabili. Sul trespolo cerco sempre di portarmi, oltre alla mitezza del ‘buon padre di famiglia’, anche il must di Cristina Bollini: ‘non fischiare quello che vedi solo tu e Gesù’. Ma non sempre è facile applicare alla lettera questo teorema, ciò che peraltro dovrebbe essere puro esercizio !
Partita che da subito mostra diversi pesi in gioco: da una parte il sodalizio locale che come grinta eredita in buona parte le caratteristiche di dinamicità della squadra della passata stagione, capaci di realizzare pure sui nove metri, dall’altra Bogno che si dimostra poco incisiva ed efficiente nei fondamentali – nonostante la supervisione della panchina -, incapace di sfruttare le palle attive (diverse a rete). I parziali (25-12; 25-9; 25-7) sono perciò specchio della differente consistenza e aggressività dei due gruppi.
Nonostante l’impegno richiesto, ancora una volta denoto come sia doveroso mantenere concentrazione e conduzione del gioco alte a prescindere come importante mantenere un equo metro che oltremodo tenga conto anche della categoria da dirigere …..

Scendo pertanto dal seggiolone con un pò di dolceamaro in bocca per non esser riuscito tenere alta da inizio a fine gara questa importante dote dell’arbitro.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com