Blu Volley manda la seconda u18 in semifinale … ed è derby !!

(mercoledì 8 giugno)

Stasera va di scena alla palestra di Cuveglio il quarto di finale dell’altra compagine ‘u18’ targata Blu Volley impegnata nella fase finale del campionato primaverile PGS, guidata da Regina: la ‘Blu’ ospita le coetanee di Rezzara: una sfida che può nascondere mille insidie !
Squadre molto determinate in campo che da subito mostrano chiaramente le proprie ambizioni, attente su ogni palla e ben disposte sul rettangolo di gioco .
‘Blu Volley si mette il vestito bello’ – verrebbe da dire: la squadra si distingue per gli attacchi a tutto campo e per l’attenzione delle giocatrici in ricezione (8-7, 8-8, 8-9). Se allora Blu Volley si destreggia come detto, le ospiti giocano molto d’astuzia in prima linea recuperando ‘palle vaganti’ cercando in questo modo di trovare impreparate le giocatrici. In questo frangente Blu Volley soffre però la battuta avversaria : 8-13, ma al cambio palla recupera . Sul 13-13 Rezzara chiama tempo per riordinare le idee alle propri giocatrici e in particolare dare indicazioni sugli attacchi (14-14). Belle giocate prolungate; stavolta il soffitto – occorre denotare – non condiziona lo svolgimento della gara. Così fino al 19-19. Conquistata palla Rezzara però manda lungo e .. apre a Blu Volley fino al 23-19 e il finale 25-19.
Il secondo set inizia con il pressing delle locali. La prima linea svolge un lavoro ineccepibile con le giocatrici attente su ogni pallone e determinate: si arriva così al 3-1. La frazione vive poi su continui capovolgimenti di fronte, con in particolare apprezzabili aces da ambo le parti, fino all’11-10.
Momento concitato
e ancora scambio intensi fra Blu Volley e Rezzara: 11-11, poi in rete per il12-11. Rezzara imprecisa e gialloblu che ne approfittano per timbrare il 14-11 e poi 15-11. Ma la squadra bustocca non si perde d’animo e recupera 15-14 . Rezzara chiama il secondo timeout a disposizione. Al ritorno in campo con il rassicurante braccio del numero 31 la squadra di casa realizza un buon break (+4, 19-16). ‘Mai dire gatto se non ce l’hai nel sacco’: cenno di ripersa dalle avversarie e simultaneo momento di smarrimento per le nostre: da 20 a 17 a 21-21. Altro momento vibrante nelle fila delle due squadre: su errore di Blu Volley (24-22) coach Regina chiama tempo; ritorno in campo ma Rezzara manda in rete.
Per il terzo set Rezzara ripropone lo stesso sestetto precedente: al servizio, complice la tensione crescente, sbaglia subito e apre alle padrone di casa, le quali però non sono da meno ! …: 2-3. Rezzara batte bene sui 9 metri: è 4-4. Altro periodo con le due squadre a braccetto; Blu Volley riesce poi a recuperare e a ribaltare il parziale: 6-5, 7-6. Con la seconda rotazione realizza il sorpasso (10-8), ma le avversarie recuperano subito approfittando di un momento di “calo” delle nostre: 10-10. Si rimette poi avanti (13-12) ma Rezzara è sempre là. Ancora impegno dei nostri opposti per il 15-13 e poi 17-14 (ingenuità di Rezzara su palla ‘inattiva’). Seguono diversi errori a rete da ambedue le parti, a testimoniarne la stanchezza per l’intensità di gioco. Continuano a notarsi però buone dinamiche 21-17 e ancora 22-17; un bell’ace per il 23-17. Per non farsi mancare il momento di suspense, sussulto sul 24-17 quando Blu Volley manda lungo ma Rezzara non ne approfitta e manda in rete per il 25-19.

Prima della u18 al Palabunker

(venerdì 3 giugno)

Stasera al Palabunker di Cuveglio si gioca il primo quarto di finale delle due ’18’ impegnate: di fronte il sodalizio guidato da Giudici-Magni contro Real Busto.
Partita molto equilibrata sostanzialmente scevra di attacchi e “ambizioni eclatanti” da ambo le parti, in cui nessuna delle due squadre si “sbilancia” …. optando per un gioco poco complicato benché a tratti intenso.

Partita che inizia a ritmi blandi per ambedue le squadre con poche iniziative di attacco. Nonostante ciò, bastano pochi scambi alla squadra d casa per prendere il largo (5-7, 10-7, 13-8, 19-12). Breve ritorno delle ospiti per il 22-17. Paradossalmente, si gioca molto sui tre metri sia per Blu Volley sia per Real Busto: gli ultimi punti la formazione di casa li “sgrana” al rallentatore: 23-19 24-19 e infine un … sudato 25-19.
La seconda frazione inizia con la squadra di casa al servizio ma batte lungo. Sia Blu Volley sia Real Busto si dimostrano però poco aggressive ; d’altro canto, si notano servizi talora apprezzabili aces delle nostre e difesa attenta (3-3). Inizio che propone scambi lunghi (4-4). Attacco rosso poco efficace che agevola le locali. Tatticamente , però, Blu Volley rimane troppo corta facilitando il rientro delle avversarie (8-7, 10-8, 10-10, 10-12): una remuntada di Real Busto stile Barcellona-Inter di Champions League 2010. Ora le ospiti ci credono e progressivamente guadagnano un buon break sulle avversarie : 11-15.
Le gialloblu tradiscono determinazione e lucidità, poco unite in questo frangente, sbagliano troppo lasciando spazi scoperti: 11-17 fino a 12-21. Verosimilmente, le ragazze di Giudici si slegano in campo facilitando la caduta della palla 19-25 finale.
Con il terzo set le locali riossigenate e resettate dalla panchina tornano sugli scudi e iniziano bene (3-0, 5-1, 6-2); Real Busto appare squadra poco grintosa.
Turnazione “leggera” gialloblu facilita il rientro della formazione bustocca: 11-6, 11-9, 11-10. Di nuovo nervosismo che aleggia fra le fila di Blu Volley. Va in battuta il numero 50 per il 13-10. Gialloblu che in prima linea si dimostrano molto attive come a dinamiche di gioco e finalizzazioni d’astuzia per confondere la retroguardia avversaria: 15-12. Ricezione di Real Busto non impeccabile 17-15. Buon gioco e impegno della palleggiatrice numero 56. Arriva in battuta il numero 53: 19-15, 20-15. Poca determinazione x il 21-18. Il gioco si fa concitato sui tre metri : 22-20, 23-20 _ 25-21.

Quarto set con Real Busto in battuta ma il servizio è debole pertanto la finisce sulla rete. Blu Volley riesce a gestire la situazione (3-2, 4-3) pur non “prendendo la tangente” (9-7 al primo giro di boa). La ragazze di Faratti non paiono molto convincenti ed efficaci in ricezione e faticano a tenere palla (10-8, 19-10). Ottenuto un bel break, alla squadra di casa non rimane che amministrare il rimanente. Ma ora nel sestetto di casa si allenta la “morsa” e l’aggressività dimostrate sinora facilitando il ritorno delle avversarie facendosi riguadagnare ben 5 punti sul finale (20-15, 21-19, 23-20, fino al 24 -24); si va così ai vantaggi 26-24 con il numero 85 rientrato sul 53.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com