Finali provinciali 2009: Blu Volley è sul podio !


Dopo l`esperienza della qualificazione alla fase regionale dello scorso gennaio, un altro risultato di rilievo va ad arricchire la bacheca della giovane società sportiva di Cuveglio Blu Volley (costituita meno di cinque anni fa), ottenuto dalle ragazze della formazione under 14 allenata da Maria Teresa Manfredi al termine del campionato primaverile 2009 che solo due anni fa fecero il loro esordio nel campionato PGS nella categoria Propaganda: il terzo posto ottenuto nelle finali provinciali recentemente concluse, quasi a suggellare un cammino di impegno e tenacia intrapreso da questo gruppo di ragazzine due anni fa quando fecero il loro esordio nel campionato PGS nella categoria di propaganda, dimostrando già in quella sede di possedere tutte le carte in regola per andare lontano.
Le finali provinciali 2009 hanno infatti decretato che “anche Blu Volley è arrivata fra le società che ottengono un piazzamento di rilievo” – così come ha salutato la squadra durante le premiazioni il presidente del comitato di Varese.
Non si tratta (peccato !) di un primo posto ottenuto – come potrebbe far presagire il tono dell`articolo -, visto lo spessore e l`esperienza delle avversarie, ma una sottolineatura per il traguardo raggiunto dalle giovani atlete le quali sin dalle prime esperienze di questo torneo PGS hanno dimostrato di poter arrivare fra le migliori under 14 di Varese, confermando le aspettative di quanti, allenatori dirigenti e non, le hanno accompagnate e seguite durante la stagione.
Il week end del 6 e 7 giugno ha regalato sentimenti contrastanti alla formazione come agli accompagnatori: dapprima, il ritorno di semifinale contro la formazione di Cardano al Campo, prima classificata nello stesso raggruppamento, con cui aveva disputato i due ultimi incontri in un clima decisamente acceso, partita difficile da decifrare ma a cui le gialloblu hanno cercato di arrivare al meglio della preparazione nella speranza (poi sfumata) di ribaltare il risultato dell`andata, poi il giorno successivo la disputa della finale di consolazione dove hanno trovato le coetanee della PGS Simpatia, sconfitte nell`altra semifinale da Lonate Pozzolo. A questo appuntamento culminante ha stupito un po` l`atteggiamento di approccio alla gara: le giocatrici sono scese in campo sì non senza tradire l`emozione ma disputando una delle migliori gare della stagione dando prova dei progressi fatti dalla squadra e della maturazione acquisita sottorete: è così che Blu Volley si è agevolmente e inaspettatamente imposta con un secco 2-0 i tre set previsti.
Un complimento dunque a tutte le ragazze che costituiscono il gruppo under 14 e ai loro allenatori per il risultato raggiunto.

19/04/2009: giornata minivolley in casa gialloblu

Uno dei punti fondamentali su cui si fonda l`attività di promozione sportiva dell`Associazione Sportiva Dilettantistica PGS Blu Volley è quella di rivolgersi alle fasce più giovani, sposando in questo modo gli insegnamenti di san Giovanni Bosco i quali valorizzano la disciplina sportiva come importante strumento educativo e di crescita personale.
Così, mentre i primi anni di vita dell`associazione hanno visto il costituirsi delle formazioni under 14 e under 16 femminili successivamente, a seguito anche delle ripetute richieste fatte, dall`autunno del 2007 alle esistenti formazioni avviate oltre alla programmata fascia giovanile, si è aggiunto un primo settore di minivolley. Effettivamente, la gestione di un ulteriore gruppo ha creato alcuni problemi organizzativi per la società ma era irrinunciabile perseguire anche questa strada.
La primavera successiva c`è stato così l`esordio del minivolley targato `Blu Volley` che da subito ha avuto modo di farsi apprezzare nel campionato provinciale a cui attualmente partecipa anche nel risultato raggiunto, tanto da convincere allenatori e dirigenti a confermare le scelte fatte. Al secondo anno di attività minivolley la società si presenta con una maggiore esperienza e nondimeno con un gruppo di giovanissime alquanto affiatato e desideroso di giocare e divertirsi !
Quest`anno Blu Volley si è inserita nel circuito del campionato PGS di minivolley proponendosi come una delle società organizzatrici dei concentramenti previsti a calendario. L`appuntamento è fissato per il pomeriggio di domenica 19 aprile presso la struttura del Centro Sportivo Valcuviano di Cuvio.

19/04/2009: giornata minivolley in casa gialloblu

Uno dei punti fondamentali su cui si fonda l`attività di promozione sportiva dell`Associazione Sportiva Dilettantistica PGS Blu Volley è quella di rivolgersi alle fasce più giovani, sposando in questo modo gli insegnamenti di san Giovanni Bosco i quali valorizzano la disciplina sportiva come importante strumento educativo e di crescita personale.
Così, mentre i primi anni di vita dell`associazione hanno visto il costituirsi delle formazioni under 14 e under 16 femminili successivamente, a seguito anche delle ripetute richieste fatte, dall`autunno del 2007 alle esistenti formazioni avviate oltre alla programmata fascia giovanile, si è aggiunto un primo settore di minivolley. Effettivamente, la gestione di un ulteriore gruppo ha creato alcuni problemi organizzativi per la società ma era irrinunciabile perseguire anche questa strada.
La primavera successiva c`è stato così l`esordio del minivolley targato `Blu Volley` che da subito ha avuto modo di farsi apprezzare nel campionato provinciale a cui attualmente partecipa anche nel risultato raggiunto, tanto da convincere allenatori e dirigenti a confermare le scelte fatte. Al secondo anno di attività minivolley la società si presenta con una maggiore esperienza e nondimeno con un gruppo di giovanissime alquanto affiatato e desideroso di giocare e divertirsi !
Quest`anno Blu Volley si è inserita nel circuito del campionato PGS di minivolley proponendosi come una delle società organizzatrici dei concentramenti previsti a calendario. L`appuntamento è fissato per il pomeriggio di domenica 19 aprile presso la struttura del Centro Sportivo Valcuviano di Cuvio.

U14 centra la trasferta bustocca, si presenta U13

E iniziato con il week-end del 21 e 22 febbraio il campionato primaverile PGS 2009; il cartellone della prima giornata di campionato in programma vedeva impegnate solamente le squadre del settore giovanile.
Comincia bene l`avventura per l`under 14 di Blu Volley, opposta nella trasferta bustocca alla PGS Aurora, squadra nuova all`ambiente di Blu Volley, e quindi a maggior ragione diversi erano i fattori che tenevano in apprensione dirigenza e sostenitori alla vigilia: la ripresa di campionato, lo stato di forma della squadra ecc.
Per il primo appuntamento della stagione la formazione gialloblu si presenta, pur potendo contare su un organico recentemente allargato, con lo stesso gruppo dell`anno precedente: Bernasconi, Bassetto, Simioni, Mariano, Ruggiero, Bonari, Saggiomo, Scarfiglieri, Moschen. Da sottolineare in particolare il potenziale espresso da alcune di loro già in questa prima partita!
Con Blu Volley che acquisisce il servizio, dopo un primo momento in cui le due squadre tendono a studiarsi reciprocamente, è Bassetto che cerca di allungare il passo (3-5) ma subito le ragazze di Aurora annullano il vantaggio guadagnato. In evidenza Simioni che si presta molto in fase di copertura per rimettere in gioco la palla. Il set prosegue poi con ambedue le formazioni che cercano di contendersi ogni pallone che arriva nella propria metà campo: se si riscontra che Blu Volley può contare su delle buone battute di servizio, Aurora contrappone un sestetto attento in ricezione. Il parziale rimane in bilico fino al termine del tempo poiché piano piano Aurora viene fuori mentre dall`altra parte la squadra ospite commette alcuni errori in battuta non trascurabili (23-25).
Per il ritorno in campo Manfredi mette in prima linea Moschen e Saggiomo le quali si rivelano preziose in fase di copertura e spinta del gruppo. Riequilibrato il parziale (4-4), capitan Bernasconi azzecca le battute (7-13) mantenendo così altro il gioco delle compagne. Il primo giro di boa termina con Aurora che tenta di accorciare lo svantaggio iniziale (10-14); diversamente, il secondo è meno incisivo. Il turno di Moschen realizza la zampata finale per far pendere dalla parte di Blu Volley il set (17-25).
Il terzo tempo vede la squadra locale approfittare dell`errore iniziale in battuta delle gialloblu (3-0), poi Bonari accorcia le distanze (3-2). Chiuso in vantaggio il primo turno di battute(9-12), le ragazze gialloblu accusano il ritorno della squadra di casa (11-13, 12-16). Ora intuendo il recupero delle locali le nostre ragazze hanno il merito di riuscire a stare unite e a far girare bene la palla prima di piazzarla dall`altra parte del campo (9-12).

Paga invece l`emozione della prima volta sul rettangolo verde la formazione under 13 opposta al San Carlo di Varese.
Risultato finale a parte, il gruppo di propaganda guidato da Manfredi senior ha ben figurato nell`esordio stagionale dimostrandosi un gruppo affiatato e grintoso, dove ognuna cerca di mettere in pratica al meglio gli insegnamenti impartiti. Così si spiegano i temporanei consistenti vantaggi accumulati e poi annullati facilmente dal gioco avversario ma anche dai propri errori. Un 2-3 finale che dice sì di una partita “combattuta” da ambo le parti e che forse premia chi è stato più attento nelle dinamiche di gioco.

La buona volontà dell’u16 non basta …

Non sono bastate la verve e la consueta carica a cui le protagoniste ci hanno abituato,tantomeno tradita con l`impiego di buona parte della precedente u14 nella categoria superiore, alla squadra guidata da Pala per avere la meglio sull`OSGB di Induno Olona, formazione inedita per Blu Volley solo per la denominazione, costola della più blasonata PGS Quasars.
Unica partita di Blu Volley di questo fine settimana, le ragazze di Pala-Pozzi scendono in campo determinate a cogliere un risultato utile; per contro, la squadra avversaria porta in campo un gruppo risicato di sei elementi. L`andamento della partita è molto avvincente e testimonia l`impegno di ambedue le formazioni che a più riprese offrono spunti di belgioco sia in ricezione che in fase offensiva; il gruppo di Induno non è insormontabile, anzi per il volume di gioco visto Blu Volley meriterebbe il punto, ma la squadra ospite dimostra di possedere un gioco semplice ma efficace soprattutto nelle azioni di rimessa in gioco. Le locali hanno solo da recriminarsi talora la presunzione di potersi avvantaggiare da situazioni fallose non più fischiabili.
E` così che si possono spiegare almeno due episodi determinanti della partita che condizionano Blu Volley nel dare continuità ad alcuni importanti guizzi di gioco che si sono visti nel corso dei tre set giocati, dando via libera all`avversario.
Partita in ricezione, presto la squadra di casa ottiene il cambio-palla (0-2); la solita Zellino in battuta si dimostra impeccabile dai 9 metri (5-2); è a questo punto che però occorre la prima azione che fa pensare le gialloblu ad una apparente situazione fallosa a proprio vantaggio che però si capovolge nel momento in cui la palla viene bloccata, consentendo a Induno di spezzare il giusto ritmo trovato dalle giocatrici di Blu Volley e di uscire da un pressing fastidioso. OSGB non ne approfitta subito (5-3), in quanto deve fare i conti con la buona ricezione e il dinamismo messo in pratica dalla squadra di casa. Il set prosegue a ritmi serrati in cui nessuna delle due formazioni riesce a mantenere un cospicuo vantaggio sull`altra, con gli ospiti che solo al termine del primo turno di battute riescono a mantenere un vantaggio minimo (10-12). E` poi solo sull`errore inatteso in seconda rotazione del capitano di Blu Volley che gli ospiti tentano di allungare (13-18), per arrivare quindi al 20-25.
Anche il secondo parziale è viziato da una ingenuità a rete della squadra di casa con Bernasconi che indica erroneamente fallo sul tocco di rete (2-0). Le ragazze appaiono ora più motivate che mai nel dar battaglia a OSGB; così, dopo i primi scambi, il turno di Scarfiglieri in zona 1 fa chiamare tempo agli ospiti (5-8); si assiste da parte di OSGB ad un incremento dell`intensità di gioco a cui però Bernasconi e compagne non si fanno trovare impreparate. Le locali allungano con Scarfiglieri che fa chiamare il primo timeout alla panchina ospite (8-5). Nonostante la squadra di casa conclude la prima rotazione in vantaggio (12-8) Induno torna sotto fino a raggiungere la parità (15-15) poi il numero 14 ottiene il sorpasso (18-20). Le ragazze di Induno ora per contrastare il gioco visibilmente in progressione delle gialloblu aumentano l`intensità degli scambi costringendo ad adeguarsi al livello imposto. E`così che si arriva al 20-22 con Blu Volley che sugli ultimi scambi di palla cerca invano di capovolgere la situazione (21-25).
Il terzo decisivo tempo si gioca punto a punto (2-3, 5-5, 6-6), le due squadre non vogliono concedersi margini di vantaggio; solo il secondo giro di battute vede le due squadre alternarsi nei vantaggi (13-10, 18-21, 20-23). Anche la durata del tempo testimonia il contendersi. Il finale è poi rovente: sotto di 3 punti, Bassetto riagguanta il pari (23-23) ma poi spara lungo per un sorpasso che poteva valere molto. Alla ripresa del gioco però OSGB sbatte contro la rete riaprendo così le sorti del set. (25-27).

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com