Debutto infrasettimanale per l’u20 allenata da Pozzi-Manfredi alla palestra di Cuveglio contro il San Carlo di Varese. L’inedito gruppo – della cui nascita si è già detto altrove – risulta costituito dalle ragazze che nella passata stagione disputavano il loro campionato nella categoria under 18 con l’inserimento di altri elementi provenienti dallu16 alcune delle quali giovanissime per questa categoria e che messe in campo dimostrano la loro fragilità.
Il lavoro di preparazione pre-stagionale svolto da Pozzi trova comunque conferma per quanto si vede: dopotutto San Carlo, nonostante alcune assenze, viene da piazzamenti di rilievo nelle finali provinciali di questa primavera.
Vinta la palla, Marletta in zona 1 subito la perde favorendo così la formazione di Varese (0-5), ma poi capitan Pozzi tira fuori il meglio dei suoi colpi (4-5); in campo si vede poi una buona prima linea con Maruzza pronta sottorete a murare la palla e Ricci molto attenta in copertura. Il primo set si conclude appannaggio degli ospiti (10-25).
Il rientro in campo vede l’avvicendamento di Saggiomo per Bonari. Altra partenza-razzo per le ragazze di Varese (0-5) ma il successivo turno al servizio di Marletta fa rientrare la squadra di casa (6-5). E’ poi Ricci che realizza un filotto di tutto rispetto (15-9) che le locali riesco a gestire fino alla fine (25-16).
Per il terzo parziale Blu Volley adotta la solita rotazione in senso orario del sestetto precedente per cui troviamo Vanoni in battuta, Maruzza pronta a darle il cambio, la mai doma Marletta confermata centrale avanti, Ricci in zona 4, Pozzi e Bonari a chiudere dietro.
Sfortunatamente s’inizia con l’errore in battuta di Vanoni che così permette a S. Carlo di piazzare il primo allungo (1-5); Blu Volley tenta però di dare uno scossone all’andamento un po’ a senso unico del parziale quando in battuta arriva Pozzi (da 3- 13 a 14-17) ma la rimonta appare difficile (17-25) nonostante si veda un bel gioco di palla fra le ragazze di casa.
Per il quarto set mister Pozzi ruota al contrario il sestetto; partita in ricezione Blu Volley conquista subito il pallone e va in battuta con Bassetto, inserita nell’insolito ruolo di opposto; nonostante le battute efficaci di cui è capace perde subito il diritto a servire. Col procedere dei turni ci si accorge che ancora qualcosa nelle nostre non gira a dovere nonostante l’impegno di tutte. Alla quarta rotazione ecco che il numero 36 varesino scava l’abisso fra le due compagini (da 8-7 a 8-15). La squadra di casa cerca di continuare a giocare la palla in attesa di riuscire a mettere a terra il pallone ma affiora in alcune un po’ di desolazione e smarrimento il che permette a San Carlo di aggiudicarsi set e partita (12-25).
Categoria: Parlando di Volley ..
Settembre 2009: via alla nuova stagione !
Settembre, si sa, rappresenta per la maggior parte di noi la fine delle vacanze, della pausa estiva in cui concedersi al meritato riposo sotto i vari punti di vista. Se si guarda il rovescio della medaglia, indica la ripresa delle attività quotidiane, dal lavoro alle attività del tempo libero.
E’ così che anche per Blu Volley il mese settembrino segna la ripresa di una nuova stagione sportiva.
Come da tradizione da qualche anno a questa parte, il primo appuntamento sarà quello del ritiro presso la casa scout di Maccagno, quest’anno suddiviso in due date: dal 3 al 6 settembre per le più grandi e il weekend successivo (11-12) per il gruppo delle giovanissime under13.
Anno dopo anno Blu Volley ci ha abituato a diverse piccole novità, forse non sempre così visibili dal di fuori, e anche per la stagione che va ad iniziare la società gialloblu poi non sarà da meno: anzitutto, ferme restando la formazione maggiore, vedremo debuttare la prima squadra (le ragazze dell’under 18 della stagione passata più qualche nuovo inserimento) nel campionato Fipav di Terza Categoria, colmando in questa maniera una lacuna che la stagione passata più che mai è pesata sulla formazione stessa condizionandone il rendimento: dunque uno stimolo in più per le giocatrici a far bene … e per quanti sostengono la squadra a seguirne le partite: la partecipazione a questo campionato consente infatti di poter giocare con diverse squadre nei nostri dintorni. La parentesi estiva ha permesso poi ad alcune nostre ragazze di frequentare un campo di formazione per alleducatori, vale a dire aiuto-allenatori a tutti gli effetti secondo lo spirito PGS: quindi, la squadra si presenta ora con un settore allenatori rinforzato che a conti fatti vanta ben 8 elementi (e Blu Volley è nata nel 2005)…..
Passando alle squadre (si spera) Blu Volley può contare per l’anno sportivo che va ad iniziare su delle buone premesse, frutto del bagaglio tecnico apportato in questi anni e del lavoro svolto sia sul campo che fuori. Il progetto minivolley, già avviato da un paio d’anni, ha dimostrato di essere stata una scelta azzeccata accogliendo l’allegria e l’impegno delle bambine e può contare su piazzamenti di tutto rispetto a riprova della carica dei nostri pulcini; il gruppo dell’under 13 (propaganda) quest’anno appare ben nutrito al punto che Blu Volley potrà presentarsi con due squadre nel campionato di categoria; l’under 14 è chiamata a difendere il buon piazzamento ottenuto nello scorso campionato primaverile (3° posto) contro le avversarie di sempre e magari a puntare più in alto. Se l’anno scorso per l’under 16 è stata una stagione di transizione data la sua eterogeneità, ci si augura adesso possa disputare un campionato in cui avere conferma delle sue potenzialità; se l’under 18 continuerà a disputare il campionato PGS, la prima squadra è chiamata ad esordire nel campionato Fipav e quindi non avendo dei precedenti si troverà di fronte ad una nuova esperienza senz’altro non priva di dubbi ed ansie.
In bocca al lupo a tutti … e a tutte !!!
19/04/2009: giornata minivolley in casa gialloblu
Uno dei punti fondamentali su cui si fonda l`attività di promozione sportiva dell`Associazione Sportiva Dilettantistica PGS Blu Volley è quella di rivolgersi alle fasce più giovani, sposando in questo modo gli insegnamenti di san Giovanni Bosco i quali valorizzano la disciplina sportiva come importante strumento educativo e di crescita personale.
Così, mentre i primi anni di vita dell`associazione hanno visto il costituirsi delle formazioni under 14 e under 16 femminili successivamente, a seguito anche delle ripetute richieste fatte, dall`autunno del 2007 alle esistenti formazioni avviate oltre alla programmata fascia giovanile, si è aggiunto un primo settore di minivolley. Effettivamente, la gestione di un ulteriore gruppo ha creato alcuni problemi organizzativi per la società ma era irrinunciabile perseguire anche questa strada.
La primavera successiva c`è stato così l`esordio del minivolley targato `Blu Volley` che da subito ha avuto modo di farsi apprezzare nel campionato provinciale a cui attualmente partecipa anche nel risultato raggiunto, tanto da convincere allenatori e dirigenti a confermare le scelte fatte. Al secondo anno di attività minivolley la società si presenta con una maggiore esperienza e nondimeno con un gruppo di giovanissime alquanto affiatato e desideroso di giocare e divertirsi !
Quest`anno Blu Volley si è inserita nel circuito del campionato PGS di minivolley proponendosi come una delle società organizzatrici dei concentramenti previsti a calendario. L`appuntamento è fissato per il pomeriggio di domenica 19 aprile presso la struttura del Centro Sportivo Valcuviano di Cuvio.
U14 centra la trasferta bustocca, si presenta U13
E iniziato con il week-end del 21 e 22 febbraio il campionato primaverile PGS 2009; il cartellone della prima giornata di campionato in programma vedeva impegnate solamente le squadre del settore giovanile.
Comincia bene l`avventura per l`under 14 di Blu Volley, opposta nella trasferta bustocca alla PGS Aurora, squadra nuova all`ambiente di Blu Volley, e quindi a maggior ragione diversi erano i fattori che tenevano in apprensione dirigenza e sostenitori alla vigilia: la ripresa di campionato, lo stato di forma della squadra ecc.
Per il primo appuntamento della stagione la formazione gialloblu si presenta, pur potendo contare su un organico recentemente allargato, con lo stesso gruppo dell`anno precedente: Bernasconi, Bassetto, Simioni, Mariano, Ruggiero, Bonari, Saggiomo, Scarfiglieri, Moschen. Da sottolineare in particolare il potenziale espresso da alcune di loro già in questa prima partita!
Con Blu Volley che acquisisce il servizio, dopo un primo momento in cui le due squadre tendono a studiarsi reciprocamente, è Bassetto che cerca di allungare il passo (3-5) ma subito le ragazze di Aurora annullano il vantaggio guadagnato. In evidenza Simioni che si presta molto in fase di copertura per rimettere in gioco la palla. Il set prosegue poi con ambedue le formazioni che cercano di contendersi ogni pallone che arriva nella propria metà campo: se si riscontra che Blu Volley può contare su delle buone battute di servizio, Aurora contrappone un sestetto attento in ricezione. Il parziale rimane in bilico fino al termine del tempo poiché piano piano Aurora viene fuori mentre dall`altra parte la squadra ospite commette alcuni errori in battuta non trascurabili (23-25).
Per il ritorno in campo Manfredi mette in prima linea Moschen e Saggiomo le quali si rivelano preziose in fase di copertura e spinta del gruppo. Riequilibrato il parziale (4-4), capitan Bernasconi azzecca le battute (7-13) mantenendo così altro il gioco delle compagne. Il primo giro di boa termina con Aurora che tenta di accorciare lo svantaggio iniziale (10-14); diversamente, il secondo è meno incisivo. Il turno di Moschen realizza la zampata finale per far pendere dalla parte di Blu Volley il set (17-25).
Il terzo tempo vede la squadra locale approfittare dell`errore iniziale in battuta delle gialloblu (3-0), poi Bonari accorcia le distanze (3-2). Chiuso in vantaggio il primo turno di battute(9-12), le ragazze gialloblu accusano il ritorno della squadra di casa (11-13, 12-16). Ora intuendo il recupero delle locali le nostre ragazze hanno il merito di riuscire a stare unite e a far girare bene la palla prima di piazzarla dall`altra parte del campo (9-12).
Paga invece l`emozione della prima volta sul rettangolo verde la formazione under 13 opposta al San Carlo di Varese.
Risultato finale a parte, il gruppo di propaganda guidato da Manfredi senior ha ben figurato nell`esordio stagionale dimostrandosi un gruppo affiatato e grintoso, dove ognuna cerca di mettere in pratica al meglio gli insegnamenti impartiti. Così si spiegano i temporanei consistenti vantaggi accumulati e poi annullati facilmente dal gioco avversario ma anche dai propri errori. Un 2-3 finale che dice sì di una partita “combattuta” da ambo le parti e che forse premia chi è stato più attento nelle dinamiche di gioco.