Luvinate … all’ultimo respiro

(lunedì 29 aprile)

Domenica pomeriggio destinazione palestra di Casciago per dirigere la partita di under 13 fra la locale squadra di Luvinate contro San Paolo ‘B’. Siamo alle ultimissime partite del torneo primaverile 3209 per le diverse categorie previste, alcune ancora determinanti per definire le qualificazioni delle squadre alla fase successiva che porterà ai titoli provinciali con le finali del 9 giugno. La partita odierna rientra nella cerchia delle ‘determinanti’ ! Nel condominio ‘VA04’ CSI Luvinate, all’ultima partita di girone, è chiamata a vincere almeno 2 set nella partita odierna (l’avversaria pur dovendo giocare ancora una gara non potrebbe comprometterne la qualificazione).

In campo si vedono due belle squadrette impegnarsi per ottenere il miglior risultato possibile: aldilà forse dei risvolti de passaggio infatti si assiste a una bella gara, le due squadre sostanzialmente poco fallose e dal gioco ben strutturato e capillare sui tre scambi e, con “terminali” che non rinunciano a piazzare attacchi (addirittura !!) da dietro i tre metri !! Come se avessero ripassatola lezione, i padroni di casa portano a casa i primi due set (17-14 e 17-15) ma nei successivi la ‘guardia’ si abbassa oltremodo e San Paolo si porta sul 2 pari.
Molto intenso il ‘tiebreak’ (a referto quasi mezz’ora di gioco), con alcuni scambi da lasciare tutti con il fiato sospeso (alla stregua di quanto già evidenziato qua e là nei set precedenti) tanto che per ambedue le formazioni riuscire a mettere a terra la palla si è rivelato …. affatto scontato.
In alcuni frangenti forse sarebbe stata opportuna più fermezza arbitrale ma il bel gioco profuso fa ambedue le squadre unitamente al buon senso dell’arbitro stesso ‘hanno consigliato’ di lasciar proseguire il gioco … La tensione fra le giocatrici palpita sugli ultimi palloni con San Paolo che gode di un discreto vantaggio (8-15); le locali però non demordono e non cedono fino a riuscire a recuperare il gap. Si va ai vantaggi ma la musica non cambia poi di tanto: solo una buona rotazione in battuta per Luvinate, unita ad una ‘precisione chirurgica’ nell’intercettare l’incrocio delle righe, e qualche leggerezza in fase di conclusione di San Paolo, decretano la vittoria finale per le locali (19-17).

Da apprezzare come detto la grinta messa in campo fa ambedue le squadre, un impegno che andava ben oltre quello che poteva essere l’epilogo e lungi dal traguardo da raggiungere per ognuna !

Under 14 in .. veste serale

(sabato 13 aprile)

Nell’imprevedibile intreccio degli incastri delle partite, trova posto in un insolito orario serale al Centro Giovanile San Carlo la sfida fra la locale under 14 e la compagine di Union Oratori Castellanza ‘A’.
Partita di vertice del girone: con tre partite ancora da giocare, la squadra di Castellanza insegue infatti la capolista Santi Apostoli a 3 punti, seguita dalla squadra varesina distanziata di 4 punti.

Se poteva profilarsi una partita piuttosto complicata e “da interpretare”, il campo dice ben altro con la formazione di casa che coglie una preziosa vittoria per il prosieguo del cammino cogliendo un secco 3-0 sovvertendo forse un pò i ‘pronostici’ e le ansie.

Si respira una sana atmosfera di competizione fra le due squadre: ambedue impeccabili quanto a determinazione e dinamiche sul campo; la partita si sviluppa senza particolari “criticità” ….. Discreta (ma necessariamente determinante) la presenza arbitrale, peraltro limitata a sanzionare poche azioni fallose ambo le parti …

Già sulla carta appare dunque una bella sfida questa ! E le intenzioni delle locali “di giocarsela a testa alta” appaiono sin dai primi scambi: benché parta male (0-3), San Carlo non subisce affatto il gioco avversario e, puntando su un buon gioco di squadra a tuttocampo, riesce subito a ritrovarsi e a raddrizzare il parziale (5-3). S’intuisce l’intensità della partita: Castellanza risponde subito con un buon break (6-13) ma San Carlo ha il merito di non involvere. Timeout chiesto da coach Gaggini per far riprendere saggiamente fiato alle sue ragazze e San Carlo si rimette in scia (10-14) mentre Union pare perdere di lucidità e non appare così aggressiva e determinata come sa essere (25-21).
Pure nei successivi due la squadra ospite non riesce ad esprimere il suo ‘autoritarismo’ pur non concedendo un gioco né breaks facili alle locali: sia secondo che terzo procedono con le due squadre a braccetto, in particolare il secondo più a significare l’impegno profuso da entrambe, a tratti si apprezza un deciso gioco su palloni alti a cogliere di sorpresa le retroguardie, e si decidono solo sugli ultimi punti quando costretto ad inseguire (nel secondo da 14-17 a 24-22, passando per un 21-19) San Carlo riesce a sovvertire l’epilogo (25-22 e 25-20).

‘Visitando’ la palestra di Biandronno

(lunedì 8 aprile)

Bella partita di under 13 nell’inedita cornice della palestra di Biandronno dove mi reco per la prima volta. Da questo torneo primaverile infatti la società di Biandronno, già impegnata nell’ambiente di federazione, è presente pure nel campionato PGS con una squadra.
Alla palestra comunale ospita la compagne di Audax di Sant’Antonino. Ambedue con fame di punti utili, Audax per rimanere aggrappata al treno dei piani alti, le locali verosimilmente per dar conferma al proprio trend.
Venendo alla partita la squadra di casa per essere alle prime partite ufficiali non sfigura anzi si denota un buon impegno nelle giovani atlete in campo tanto da arraffare il primo set. Audax appare invece poco grintosa e determinata, perlomeno nei primi set, anche se poi il referto parlerà di frazioni non certo scontate (17-15/10-17/11-17/16-18/15-17). Prese le misure, le ospiti punzecchiano sui punti deboli la formazione di Biandronno che rimane decisamente alta lasciando scoperte le retrovie, colpendo più volte poi coi suoi alfieri.
Si denota un inaspettato gioco ‘alto’ sui tre metri delle giocatrici da ambo le parti … e siamo in under 13 !
Ed è proprio l’impegno profuso dalle locali che, seppur in svantaggio al cambio campo (6-8) con una buona rotazione e coesione di quadra le premia con il secondo punticino al tiebreak.

Domenica al PalaGemonio vestendo la divisa di arbitro di società ritrovo la nostrana u16 ‘format primaverile’ opposte alle coetanee di Cà Marchetta.
Risultato tondo di 3 a 0 (25-8 / 25-10 / 25-9) , non però scontato dal momento che per quanto visto nel primo set la squadra ospite si presenta ben altro che come il fanalino di coda del gruppo, riuscendo a ‘mettere in apprensione’ la squadra di casa (4-3, 7-12).
Da capitan Crisafio parte però la riscossa del gruppo, e ancor di più una ritrovata Roncari che, battendo lungo, coglie di sorpresa Cà Marchetta e realizza preziosi ace (break di 5 punti, 15-13) per il conclusivo 25-18 !!
Si apprezza una buona coesione di gruppo e un miglioramento generale nella squadra guidata da Vera, capace di un gioco a tutto campo e costantemente fluido (requisito mmolto importante), dinamico e buona reattività sulla rimessa della palla, pur non mancando plausibili momenti di “black-out”.
Capitan Crisafio e compagne riescono a superare un momento di scarsa incisività ad inizio secondo set e da lì la strada è spianata per i successivi: 25-10 e 25-9.

Un girotondo .. su 3 campi

(lunedì 1 aprile)

La domenica di pallavolo si apre al mattino con la designazione a Casciago per la partita di under 16 fra la locale compagine di Luvinate di coach Pupulin opposta a Pallavolo Lonate di Grillo.
Appena giunto alla palestra quasi inaspettatamente mi imbatto nell’amico e nostro ex-designatore Alessandro Saporiti in veste oggi di dirigente accompagnatore della squadra ospite.

Come ho modo di apprendere parlando con gli accompagnatori della squadra di Lonate, l’under 16 presente è la stessa che sta disputando il campionato fipav di categoria, con discreti risultati (il gruppo è approdato alle semifinali regionali della Don Bosco Cup 2019 !).
Impegno dunque non facile per le locali. Si presenta loro infatti una squadra decisamente solida e compatta, affatto rinunciataria, capace di una buona gestione e dinamiche della palla. Avanti nel primo set 0-5 la squadra della brughiera impone da subito un gioco pressante che complica l’affiatamento delle giocatrici di Luvinate; diversi, ragionevolmente per la tensione di gioco e la momentanea incapacità di reagire che serpeggia fra di loro, le palle di servizio che finiscono rete (7-25).

Ritorno in campo si denota che Luvinate però sommariamente non si perde d’animo e guidata dal coach cerca comunque di giocare come sa. Fino al giro di boa mette in apprensione le avversarie, anzi presenta una prima linea che non lesina buoni attacchi. Da rivedere invece gli schemi dal momento che su incertezze e confusioni le ragazze pagano diversi errori mantenendosi alte, e sprecano diversi servizi utili per il riscatto (15-25). Tentano di ripartire nel periodo successivo (4-2) ma Lonate è lesto e vigile, col fiato sulle spalle (8-8, 9-10. Riprende poi la sua azione massiva 11-17) mentre nelle fila di Luvinate si assiste a un affievolimento generale che sicuramente non può portare nulla di buono (17-25).


Dopo la direzione casalinga della giovane under 13 nostrana opposta a Ternate (0-3) nel campionato primaverile, in serata mi dirigo a Induno Olona per fare da secondo all’amico Gianluca nella conduzione della spigolosa patita di libera femminile fra le locali OSGB e Folgore Bosto ‘A’.

Partita a tratti nervosa tutt’altro che ‘a senso unico’: Folgore, pur risultando a tratti vincente, non cede facilmente all’avanzata delle locali le quali sicuramente hanno anzi un bel daffare per confermare il loro ‘primato’ (25-21 / 25-22 / 25-13).