(domenica 28 giugno)
E con oggi si entra ufficialmente nella ‘stagione calda’ del Piede d’Oro, con la carovana che fa tappa ad Acisate per la 30^ edizione della ‘Quatar pass par Arcisà’.
Oggi infatti la tappa come profilo si presenta morfologicamente impegnativo, con una continua ascesa nella prima parte che non concede molte possibilità di rifiatare.
Di buon mattino, dopo una notte quasi insonne, fatta la consueta sosta al lavatoio di Cuvio per approvvigionare le scorte d’acqua per il post-gara, raggiungo il paese di Arcisate.
Al ritrovo solito presso il parco Lagozza tanti gli amici: Giovanni Belotti, Michele Immobile, Emanuela Polinelli, Andrea Alfonsi, Liliana Cimino, Stefano Aglioni, Samuele Pari, Stefano Caruso della PM, Omar Spoti che oggi gioca in casa, Walter Rossi, Alberto Marzoni e Munaretto della 3V, Paola Ghiraldini fresca festeggiata e rientrante dalle vacanze, Alessandro Caruso, Nando Casu, il giovane Pietro, Alessandro Giancane, da ultimo Giuseppe Ramundo, e poi Sergio Castagna, oggi fotografo, Franca e Daniela dell’Aermacchi, Monica Riva, obero Clerici, che poi mi sarà copagno di giornata in un passaggio sul tracciato,qualche arzillo veterano del Piede d’Oro come il Giulio Dorigo e un simpatico signore che ho conosciuto qualche anno fa a Germignaga e che con piacere rivedo talvolta alle gare del PO.
Il percorso odierno, complice l’afa e il caldo di questi giorni, si preannuncia alquanto impegnativo unito ad un profilo morfologico mica male.
Sarà proprio per il caldo, o meglio il periodo di vacanza che incombe, noto che non si è in molti stamani. Il tempo di fare qualche foto con gli amici della Podistica Mezzanese, un brevissimo (quanto .. inutile riscaldamento …); pronti, via ! … poco dopo le 9 la partenza dalla parte retrostante dell’area verde; si va subito in salita per un cinquecento metri, quindi svolta a destra e si va verso i boschi circostanti che faranno da cornice (per fortuna) per buona parte del percorso odierno. Già da ora il procedere è abbastanza impegnativo; poco più avanti è un passaggio su sabbia a rendere ancora più pesante il passo. Più avanti ancora un suggestivo passaggio del plotone dove dalle retrovie è possibile vedere i primi affrontare un tornante che riporta nei boschi ! …
Percorro i primi chilometri in compagnia di una mai doma Liliana Cimino che, pur essendo fresch..issima di una impegnativa prova la sera prima, ha voluto essere presente anche stamattina con il suo gruppo della qui ad Arcisate; non appare affatto affaticata ! Grande la Lili che dopo aver affrontato il Giro del Lago d’Orta (16 km) appena ieri sera si dimostra tenace anche su questo impegnativo percorso nonostante tutto !!
Riesco ad accompagnarla per un paio di chilometri allorché la progressiva salita del percorso, interrotta da u discreto tratto in discesa (!!) i smorza il fiato e mi costringe a recuperare un pò. Arrivo così sul 5 km, nuovo tratto boschivo in cui bene o male si procede in fila, dietro a me un affaticato Alberto “che sta raschiando il fondo” ….
Fortunatamente, gran parte dei passaggi boschivi sono ombreggiati il che per quanto possibile smorza la calura di giornata.
Si arriva ad attraversare un agriturismo della zona e da lì si raggiunge il punto più alto prima di ‘involarsi’ lungo una ripida discesa che ci riporta verso il paese e la parte conclusiva: qui si percorre (sotto il sole ACC !!) una lunga striscia d’asfalto prima di affrontare le vie interne a ridosso del parco. E’ a questo punto che vengo progressivamente raggiunnto da un grande e ferreo Alessandro Caruso il quale nonostante le condizioni climatiche, riesce come sempre a spingere e a mantenere un’andatura pur sempre lineare, io invece per contro sono di fatto cotto praticamente .. alla frutta, dovendo anche fare i conti con i miei … passi !!. Ultimi 200 metri all’interno del parco prima di arrivare sotto il pallone del traguardo.
Che dire, GRANDI TUTTI NOI che, in una giornata veramente calda, siamo riusciti a portare a casa uno dei percorsi più impegnativi della stagione del PIede d’Oro.
Da domenica per tutto il mese di luglio la partenza delle gare sarà anticipata alle 8.30 e domenica prossima ad attenderci è la prova di Fagnano Olona, la 6^ ‘Straolona Runners’.