U14 al … fotofinish !

Dopo la partita di giovedì scorso dell’under 16, nuovo impegno infrasettimanale per Blu Volley con l’under 14 ‘B’ che ospita le coetanee dell’OST Dairago.
Di fronte sono le prime due squadre del girone: la partita si profila interessante e al tempo stesso importante per il gruppo di coach Manfredi al fine di ritrovare slancio e giusta determinazione in campo dopo la brusca frenata di sabato.
I fatti confermeranno poi le attese: la gara, seppur a tratti, si presenta molto intensa per la dinamicità delle azioni- le due formazioni a tratti danno luogo a degli scambi molto prolungati – a cui però le gialloblu non si approcciano nel migliore dei modi: da un primo set in cui le ragazze di Manfredi faticano a trovare i giusti meccanismi di squadra, e nel quale si assiste di fatto alla supremazia di gioco degli ospiti (concluso 13-25), il successivo vede Blu Volley e Dairago procedere praticamente appaiate fin quasi al giro di boa quando il numero 1 della squadra avversaria mette a segno una bella serie (6 punti, 9-12 da 7-6); il tempo chiamato da Manfredi si rivela propizio per il il sodalizio gialloblu visto che le giocatrici tornano in campo con più convinzione: il rendimento degli ospiti si affievolisce mentre cresce la squadra di casa (25-18). Approfittando di un black out in ricezione di Dairago e di una ricezione poco efficace il terzo parziale s’inizia con le locali capitalizzano un bel vantaggio (8-0) costringendo poi Rizzo e Ferrante a chiamare tempo (11-1); da qui in poi l’impegno della squadra dell’alto milanese torna a farsi sentire (18-10, tempo BV), e dal giro di boa arriva minacciare il vantaggio delle locali le quali grazie a un errore avversario riescono a chiudere (25-22). Il quarto set comincia con la squadra milanese che si risveglia e cerca di riprendere in mano le redini della serata (6-11 e poi 8-14): si assiste in particolare adesso a degli scambi molto intensi e ad un vivace gioco sottorete che si chiude appannaggio della formazione ospite (14-25). Dopo un inizio promettente al tie-break (0-2 e 3-4), la squadra di Manfredi trova giusto prima del cambio palla il vantaggio con Serafin al servizio (ma da evidenziare il buon rendimento in fase di ricezione e rilancio della palla di tutto il sestetto) consolidato poi da Zuretti (11-9); ad inizio del secondo giro però (11-11) le ospiti tornano a farsi sentire rimettendo in discussione il risultato finale, in aggiunta alla tensione ormai dominante da ambo le parti che ne condiziona il rendimento facendo sudare la squadra di casa che chiude con Albertini (15-13).

U16 sgambetta Giò Sprint

Magro bottino per i colori gialloblu nelle partite di questa settimana.
E’ l’under 16 che apre giovedì sera alla palestra di Cuveglio: ospite la formazione di Luino del Giò Sprint, rivale storica del sodalizio di casa nostra contro cui a memoria , almeno nella categoria u16, Blu Volley non è mai riuscita a vincere: la formazione di Luino già nei precedenti campionati PGS ha ottenuto dei buoni risultati oltre che piazzamenti finali e sicuramente può contare su di un gruppo di ragazze oramai rodato.
Dati alla mano, il referto parla di cinque set tiratissimi – con una media di 20’ a parziale (il secondo 29’) -, con scarti ridotti ad eccezione del terzo e del quarto set a simboleggiare la facilità con cui si può perdere concentrazione e “non trovarsi” nell’uno e la bontà dell’affiatamento in campo di una squadra nell’altro.
La squadra locale scende in campo con Ancelliero-Scarfiglieri-Bernasconi-Moschen-Bonari-Simioni. Con la torre Anceliero si porta sul 2-0 ma Luino risponde mettendo a segno cinque punti e Successivamente, con Scarfiglieri e Bernasconi al servizio Blu Volley potrebbe mantenerne il possesso ma la palla finisce in rete e Luino, approfittando poi di una linea difensiva gialloblu che nel frattempo si tiene alta, conserva un vantaggio ragguardevole (9-14). Sull’11-18 Pala chiama il secondo tempo tecnico utile per ridare slancio alle sue ragazze; riconquistata palla capitan Bonari tira lungo e forte realizzando una bella serie (+8) costringendo le ospiti a dover fare buona guardia nella propria metà campo per riuscire a chiudere e arrivando ad attaccare il vantaggio messo in cassaforte dall’avversario. Si rientra in campo per cui la squadra di casa propone lo stesso sestetto ad eccezione di Serafin al posto di una “meteopatica” Simioni. L’avvio scorre con le due squadre sostanzialmente appaiate, costellato di diversi errori sottorete da ambo le parti ad evidenziare quasi come ambedue cerchino talvolta di sopraffarsi a vicenda con lanci o pallonetti, ed in questo la formazione di casa è ben accreditata !! Dopo un parziale di 6- 9 Blu Volley tenta di rimanere agganciata ma il divario si attesta sempre sui tre punti; peraltro, Bonari e compagne riescono a stare in scia a Giò Sprint che realizza solo due punti nei due break sucessivi (24-25) permettendo ai padroni di casa di agganciarle e di vincere ai vantaggi (29-27). Si torna in campo con le due squadre appaiate ma sono gli ospiti rotti gli indugi allungano (5-9); le gialloblu cominciano a sentire la stanchezza dell’impegno e faticano a mantenere il possesso mentre la squadra di Luino non accenna a diminuire il pressing (13-25). Di nuovo la squadra di casa non comincia nel migliore dei modi anche se raggiunge il pari (5-5) e solo con il ritorno in battuta di Bonari si porta momentaneamente in vantaggio (9-6). Giò Sprint pare accusare il colpo; di nuovo in parità (14-14) è ancora Bonari che si rivela determinante al servizio mettendo a segno 8 punti (22-14) e mentre le ragazze di Di Capua tentano con forza il riaggancio (25–19). Pala non cambia il sestetto per il tiebreak che non viene sfruttato da Blu Volley al servizio consentendo a Giò Sprint di allungare con un gioco più fluido e schiacciante (2-8, cambio campo). La panchina gialloblu chiama il secondo timeout sul 5.-10 e i consigli di Pala si rivelano importanti per le sue ragazze che alla ripresa ritrovano i giusti equilibri di squadra in fluidità e ricezione bloccando in tal modo il gioco sinora visto delle ospiti (15-13).
La domenica pomeriggio appuntamento ancora alla palestra di Cuveglio per gli impegni della libera femminile prima e della libera maschile poi, rispettivamente contro San Paolo di Gallarate e CG Castegnate di Castellanza. Le ragazze di San Paolo si presentano con un potenziale alla pari delle nostre ma presto riescono a trovare maggiore continuità e ad approfittare delle mancanze di casa. Castegnate è una novità per le squadre gialloblu: è un collettivo molto incisivo che a tratti sa imporre una marcia in più al gioco.
La sfida per le ragazze di Pozzi vede due squadre che si equivalgono sostanzialmente ma San Paolo dispone di alcuni elementi che sanno imprimere una marcia in più proprio quando le due formazioni procedono a braccetto: è così che sul 9-9 del primo tempo San paolo realizza un importante filotto di sette punti (10-16) che crea non poco scompiglio nel sestetto di casa (8-25). Il secondo set vede ancora Blu Vo lley con poco mordente e ciò finisce per favorire il gioco delle ospiti (8-25). Il set successivo propone invece un sestetto maggiormente determinato per rimanere aggrappato fino al’ultimo al set (25-20). Caricate dal parziale vittorioso, Pozzi e compagne tornano in campo speranzose di mantenere ancora aperto il match: le ragazze di San Paolo non appaiono incidere molto in avvio (2-2, 4-6) ma riesce poi, oltre a riproporre il pressing sinora visto, a sfruttare alcune leggerezze delle locali (6-14 alla fine della prima rotazione) per chiudere 18-25.

31 ottobre: l`esordio della u14 in Fipav !

Pomeriggio intenso e pieno di emozioni ieri alla palestra di Cuveglio dove si sono svolte le tre partite della giornata, che prevedevano due impegni dei campionati PGS e il debutto assoluto della formazione under 14 che gioca nel campionato di federazione.
Anche oggi le gare in programma risultavano coperte da designazioni ufficiali del comitato PGS provinciale, designazioni arricchite dalla presenza di primo e secondo arbitro: un sentito grazie a costoro, che si sono resi disponibili pure per arbitrare una partita non prevista.

Alle ore 15 scende in campo la squadra under14 ‘A’ di coach Manfredi contrapposta alla compagine gallaratese di Primavera. Già dai primi scambi si profila lo spessore che assumerà la partita, con ambedue le squadre che non vogliono concedere nulla all’avversario né sottorete tantomeno nella propria metà campo, e in effetti si vedono delle belle dinamiche di gioco con alcuni acuti nell’intensità degli scambi. Peraltro, Blu Volley presenta subito le sue carte: anche oggi le ragazze di casa si dimostrano molto grintose e pronte ad intervenire su ogni pallone. Con le locali che partono in ricezione sul 3-6 arriva già il primo timeout chiesto dalla squadra ospite che peraltro riesce poi ad accorciare le distanze (10-9, primo timeout di Blu Volley). E’ però ad inizio della seconda rotazione che arriva l’epilogo della frazione, appannaggio della squadra di casa (25-16). Nel secondo set invece Blu Volley subisce subito una bella partenza di primavera (0-5) le cui giocatrici forzano visibilmente il pressing; al giro di boa la formazione di Gallarate fa segnare un discreto vantaggio (9-17), mentre dall’altra parte Manfredi dalla panchina chiede maggior fluidità di gioco e copertura, riuscendo pur di poco a far suo il parziale (22-25).
Il terzo parziale vede nuovamente la formazione di casa premere sull’accelleratore per chiudere in scioltezza (25-18), facendo leva sulla buona performance di alcune pedine. Il successivo, a parte il risultato finale (25-19), rispecchia per molti versi quanto visto in precedenza, con le due squadre che ora si contendono a denti serrati il primato.

Esordio della under 14 in versione ‘Fipav’ che nel primo incontro stagionale affronta la compagine della Pallavolo Arcisate.
In questo gruppo, come detto altrove, confluiscono alcune delle ragazze dei due gruppi che disputano i campionati PGS di categoria, quindi si spera in un gruppo già rodato.
Anche se il sestetto di casa, dopo un primo parziale iniziale in cui ben si comporta ,solo alla fine cede cadendo ironicamente nella sindrome della “prima volta” (23-25, 4-25, 25-27).

Grande risultato per la rinnovata libera maschile al secondo impegno stagionale e al debutto in casa opposta alla squadra varesina S.S. Bizzozzero la quale si presenta come una formazione che fa scorrere molto la palla e che (ma non sarebbe una novità in questa categoria ! ) picchia forte. Si assiste ad una bella partita combattuta a ritmi serrati con la squadra di casa che vuol dimostrare la qualità di gioco raggiunta in soli due mesi di preparazione e confermare quanto visto nel loro primo impegno una settimana fa. Gara a tratti nervosa per le insistenti ed ingiustificate polemiche della panchina degli ospiti che, dopo i richiami e gli avvertimenti di rito, inducono il primo arbitro ad estrarre il cartellino giallo nei confronti del dirigente di squadra. L’andamento della partita denota da una parte una squadra granitica ma che si spegne alla distanza e dall’altra una giovane formazione dal gioco fluido e ben preparata in campo da coach Manfredi il quale è pure presente in campo a dar man forte e … a farsi sentire .. anche dai giudici. Dopo un primo parziale in cui i ragazzi di Pozzi si piegano al forcing avversario (19-25) nei successivi lentamente ma progressivamente si allenta la morsa di Bizzozzero e si denota forse anche una qualche leggerezza di troppo consentendo così a Cristalli e compagni di tener testa alla gara e di far propri i successivi (25-15, 25-22, 25-23).
Nel pomeriggio del sabato si è invece disputata la gara della formazione di propaganda; di seguito ecco il resoconto:

“PROPAGANDA ALLA RICERCA DI UNA CONFERMA
Dopo il primo debutto assoluto in campionato per le nostre ragazze di Propaganda in casa contro il Sacro Cuore B di Castellanza, conclusosi con un 5 – 0 per le nostre si attendeva la nuova squadra dei coach Remo e Valentina ad una prima importante verifica che non fosse condizionata da un palese divario tecnico e fisico come per la prima partita.
Così è stato nella trasferta di sabato contro l’Atlas San Fermo di Valle Olona che si è rivelata squadra di valore dando luogo ad una partita veramente interessante e degna del nome di “partita” nonostante si parli delle piccole di propaganda !
Belli ed avvincenti tutti i set, nei primi tre le nostre ragazze dimostrano una maggiore efficacia nel gioco, si sbaglia poco e si fanno punti preziosi sia su battuta che sui veloci cambi di fronte, Atlas dal canto suo mette in campo una maggiore capacità nella costruzione del gioco, con azioni ben congegnate che tuttavia non sempre riesce a finalizzare. Sul 3 – 0 per le nostre ragazze, e con la partita ormai vinta, le nostre subiscono da una parte il classico calo di concentrazione, dall’altra parte Atlas trova un paio di ragazze che sfoderano delle battute tese e veloci che mettono in crisi la nostra ricezione e che permettono alla squadra di casa di aggiudicarsi gli ultimi due set.
In conclusione se Blu Volley era alla ricerca di una conferma questa è stata certamente positiva soprattutto a livello di impegno, anche se la strada da fare è tanta e soprattutto da fare con tanta umiltà. Infine davvero folta la presenza dei genitori al seguito e delle altre ragazze non convocate che si sono fatti sentire con un bellissimo tifo, grazie, anche loro stanno crescendo con la squadra ! “